Lunedì 13 marzo, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale, per il settimo appuntamento con il Festival Barocco Napoletano (presidente dott. Massimiliano Cerrito; direttore artistico M° Giovanni Borrelli), concerto dell’Ensemble Musico Spirto, formato da Roberta Andalò (soprano), Manuela Albano (violoncello) e Maria Rosaria Marchi (clavicembalo), dal titolo Canzoni, Arie, Ciaccone e Passacaglie a voce sola.
In programma musiche di Frescobaldi, Marín, Sabino, Storace, A. Scarlatti, Gabrielli, Barbara Strozzi
Ingresso libero
Info
info.fbn@libero.it
________________________________________________________
Lunedì 13 marzo, ore 18.00
Museo Archeologico di Napoli – Sala del Toro Farnese
Canzoni, Arie, Ciaccone e Passacaglie a voce sola
Ensemble Musico Spirto
Roberta Andalò, soprano
Manuela Albano, violoncello
Maria Rosaria Marchi, clavicembalo
Programma
G. Frescobaldi (1583-1643)
Se l’aura spira
Così mi disprezzate?
Anonimo: Gamba gagliarda
J. Marín (1619-1699): Ojos pués me desdeñais
Anonimo: Marizápalos
C. Monteverdi (1567-1643) – A. Coppini: Oh Stellae
G. M. Sabino (1588-1649): Ecce panis angelorum
B. Storace (1637 ca.-1707 ca.): Balletto
C. Monteverdi (1567-1643): Quel sguardo sdegnosetto
A. Scarlatti (1660-1725): Spesso vibra per suo gioco
D. Gabrielli (1659-1690): Sonata prima
B. Strozzi (1619-1677): Eraclito amoroso
C. Monteverdi (1567-1643): Exulta Filia
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui