Lunedì 27 febbraio Thomas Kelly da Harvard al Conservatorio di Napoli

thomas-kellyNell’ambito delle relazioni internazionali e degli scambi intrapresi con le più importanti istituzioni di formazione musicale, il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli annuncia la prestigiosa presenza del Prof. Thomas Kelly (Harvard University, USA) che terrà un Seminario di Introduzione al Canto Gregoriano aperto agli allievi del Conservatorio di Napoli e ad uditori.
L’incontro è organizzato nell’ambito del Master di II livello in Musica Antica del Conservatorio di Napoli e in collaborazione con il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma e si terrà il prossimo lunedì 27 febbraio, ore 10-17, nell’Aula Gesualdo del San Pietro a Majella.

A seguire, alle ore 17 in Sala Martucci, per la rassegna del Conservatorio di Napoli “Incontri con i protagonisti” a cura di Elsa Evangelista, Dinko Fabris e Daniela Tortora, verrà presentato da Elsa Evangelista e Dinko Fabris il volume The Music of Beneventan Rite. “Monumenta Monodica Medii Aevi”, 9, a cura di Thomas Forrest Kelly e Matthew Peattie, alla presenza degli Autori.

Il prof. Thomas Kelly, docente di Storia della musica dell’Università di Harvard, è il massimo esperto attuale di canto beneventano.
Il volume in presentazione è il risultato di una vita di ricerche compiute nelle principali biblioteche europee e costituisce il repertorio più completo dei brani di canto beneventano che la tradizione manoscritta ha trasmesso nei secoli

Info:
Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli
Tel. 081.5449255

Giulia Veneziano – Responsabile Ufficio Stampa
Conservatorio di Musica San Pietro a Majella
mail: veneziano.stampamajella@gmail.com

_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Libri e musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.