Venerdì 27 gennaio concerto dell’Orchestra Filarmonica di Benevento, diretta da Luigi Piovano, in occasione della “Giornata della Memoria”

manifesto-concerto-ofb-27-gennaioL’Orchestra Filarmonica di Benevento si prepara al primo, importante momento della stagione 2017: “Fino all’Empireo”, il prossimo 27 gennaio, alle ore 20.00, presso l’Auditorium di Sant’Agostino di Benevento, vedrà sul podio della nostra compagine orchestrale un grande artista, il Maestro Luigi Piovano.
Primo violoncello solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia, Luigi Piovano si è esibito nei maggiori teatri del mondo, dal 2007 suona regolarmente in duo con il Maestro Antonio Pappano e, dopo il grande successo ottenuto nel 2013 alla direzione del gruppo degli Archi dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in un concerto di musiche di Schubert al Parco della Musica di Roma, ha avviato una collaborazione stabile alla testa degli Archi di Santa Cecilia.
Ritorna in città per supportare, con passione, il lavoro dell’Orchestra Filarmonica, cimentandosi in un programma musicale dedicato agli equilibri e alle conquiste del Mondo classico: saranno eseguite la Sinfonia n. 41 “Jupiter” in do maggiore di W. A. Mozart, apoteosi delle geometrie e delle intenzioni della forma sonata, e la Sinfonia n. 8 in fa maggiore di L. van Beethoven, opera della maturità artistica del compositore per la preziosità della fattura strumentale e per la novità di taluni seducenti sviluppi nel gioco armonico, così pura, cristallina e rifacentesi a modi settecenteschi (seppur nella misura dell’innovazione del genio), da concedere a R. Schumann la licenza di definirla “Sinfonia del buon umore”.
Una nuova prova di abilità e di promozione della cultura musicale classica per la più giovane Orchestra filarmonica italiana, alle prese con la terza stagione della sua storia che richiama nel titolo la famosa suggestione di Stanley Kubrick «dimentica la cera e le piume, e costruisci ali più solide».
Appuntamento, dunque, per il 27 gennaio, con il concerto sinfonico diretto dal Maestro Piovano, che sarà presentato da Melania Petriello.

Info e biglietti su www.ofbn.it e prevendita presso il Bar “Le Trou” di Benevento.
________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.