Venerdì 13 gennaio 2017, alle ore 18.00, per gentile concessione della Fondazione Real Monte Manso di Scala, verrà presentato, nella prestigiosa Cappella Real Monte Manso di Scala (Via Nilo, 34 – Napoli), il libro Il viaggio di Alberto Pizzo – Un piano segreto (Graus Editore), del musicista Gianluca Fronda, che sarà disponibile in tutte le librerie a partire dalla fine di gennaio e uscirà successivamente anche in versione inglese e in giapponese.
Il libro è dedicato alla memoria del piccolo Francesco Caputo da tutti noto come Spiderciccio, a lui e a tutti i bambini che lottano contro il mostro delle malattie rare la Fondazione Telethon ha voluto dedicare un bellissimo murales realizzato dallo Street artist Solo nella Città della Scienza di Napoli.
Per volere del pianista Alberto Pizzo, zio di un amichetto di Ciccio, parte del ricavato delle vendite del libro sarà destinato alla Fondazione Telethon impegnata nella ricerca sulle malattie genetiche rare.
Interverranno al dibattito: Mons. Vincenzo De Gregorio, Preside dell’Istituto Pontificio di Musica Sacra, il giornalista Mario Basile e il dottor Mimmo Schettino, della Fondazione Telethon.
Il libro delinea il profilo umano del pianista partenopeo Alberto Pizzo, e svela tra le righe il suo “piano segreto” per il successo tanto anelato, nonostante le difficoltà che incombono lungo il tortuoso cammino della vita.
Ma è soprattutto la storia di un’amicizia, di quel “viaggio spirituale verso l’equilibrio” e verso le occasioni di impronta quasi divina che Alberto Pizzo riesce abilmente a riconoscere nella sua scalata verso le vette desiderate, e che si concretizzano nell’amore, nel viaggio in Giappone, nel viaggio negli Stati Uniti e nella conoscenza elevata della spiritualità.
Il pianista, napoletano doc del centro storico, dove è più facile cadere nei tranelli del malaffare che dedicarsi al culto della musica e al genio della composizione, trova nel suo amore per la musica la strada verso l’affermazione.
Il messaggio si concretizza nella possibilità di raggiungere traguardi elevati, restando umili e consapevoli che “ogni successo trascina con sé ulteriori mete da raggiungere.
Perché si può sempre migliorare” e “Niente è Impossibile”.
Prefazione di Mel Gill, autore del best seller The Meta Secret, e anche produttore dell’omonimo film.
È fra gli esperti più accreditati a livello mondiale nell’ambito dello sviluppo personale e svolge attività di consulenza nelle più importanti e qualificate aziende. Ha tenuto seminari in oltre settanta Paesi.
Il Musicista
Alberto Pizzo, napoletano, laureato al Conservatorio San Pietro a Majella, si trasferisce a New York, e tiene concerti, oltre che negli Stati Uniti, in Giappone e in Europa.
Recenti i suoi clamorosi successi negli eventi del 2015 di 3 Piano Generations – 3 pianos on stage, tra i quali quello tenutosi il 12 gennaio al Teatro Diana con Luis Bacalov e Danilo Rea; quello presso l’Auditorium del Porto Antico di Genova, il 10 aprile in trio con Luis Bacalov e Stefano Bollani e quello del 29 giugno al Teatro Romano di Spoleto al Festival dei 2 Mondi con Rita Marcotulli e Luis Bacalov.
Nel 2015 diventa “Official Artist Yamaha” e subito dopo entra nella famiglia della Sony Classical che ha pubblicato in Italia e nel mondo il capolavoro discografico “Memories”, registrato nel 2015 nello studio Uno degli Abbey Road di Londra con la London Symphony Orchestra, diretta dal maestro Luis Bacalov, anche direttore musicale e arrangiatore delle composizioni di Alberto Pizzo.
Nella primavera del 2016 ha presentato il suo CD in Italia ed in diversi paesi nel mondo.
La scorsa estate ha realizzato un documentario sulla sua città “Napoli attraverso la vita di Alberto Pizzo”, un viaggio tra i luoghi ed i personaggi cult della città di Napoli, il documentario è andato in onda sul principale canale della TV NIPPONICA , NHK con grande successo di pubblico.
L’Autore
Gianluca Fronda, pianista, compositore e scrittore amalfitano, nasce a Salerno, nel 1977.
Si diploma in pianoforte al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli.
È un artista eclettico.
È co-compositore del brano, Kronos, presente nell’ultimo CD di Alberto Pizzo, “Memories”.
Graus Editore S.r.l
Vico Seminario dei Nobili, 11
80134 – Napoli
Tel. 0817901211
Fax 0814202927
www.grauseditore.it
info@grauseditore.it