Concerti a Napoli dal 26 dicembre 2016 all’1 gennaio 2017

Pietro Platania (1828-1907)

Pietro Platania (1828 – 1907)

Questi gli appuntamenti previsti dal 26 dicembre 2016 all’1 gennaio 2017:

Lunedì 26 dicembre, alle ore 19.00, con replica martedì 27 dicembre, alle ore 20.30, presso il Centro Culturale Domus Ars (via Santa Chiara 10c), concerto di Natale “La Cantata dei Pastori”, a cura di Carlo Faiello con Franco Javarone, Antonella Morea, Fiorenza Calogero, Massimo Masiello & Piccola Orchestra Domus Ars, formata da Arcangelo Caso (violoncello), Lello Ferraro (voce – tammorra), Martina Mollo (fisarmonica – pianoforte), Edo Puccini (chitarra) e Arturo Sica (violino)

Musiche di Carlo Faiello, Roberto De Simone e canti della tradizione
Scene e Costumi: Bruno De Luca

Costo del biglietto: 13 Euro

Per informazioni
infoeventi@domusars.it
081 3425603

________________________________________________________

Martedì 27 dicembre, alle ore 19.00, nella Basilica di San Francesco di Paola (piazza Plebiscito) per la rassegna “Gaudete Angeli – Natale in Basilica”, nell’ambito di Convivio Armonico di Area Arte, concerto dell’ensemble Musica Minima, formato da Rosa Montano (mezzosoprano), Vincenzo Leurini (tromba), Egidio Mastrominico (violino), Mauro Castaldo (organo)

In programma musiche di Benaut, Mascitti, Corrette, Fauré, Franck

Ingresso libero
________________________________________________________

Mercoledì 28 dicembre, alle ore 19.00, all’Ex OPG Occupato – Je so’ pazzo (via Matteo Renato Imbriani, 218), Concerto di Natale dell’Orchestra San Giovanni, diretta da Keith Goodman, con la partecipazione del baritono Maurizio Esposito

Programma

J. S. Bach: Aria dalla Suite n. 3 in re maggiore BWV 1068

G. Giordani: Caro mio ben

G. F. Haendel: Ombra mai fu

G. Carissimi: Vittoria, mio core

E. Morricone: brani da film

N. Rota: temi da colonne sonore

C. Gardel: Por una cabeza

J. M. Rodríguez: La cumparsita

Brani della tradizione natalizia di vari autori

Ingresso libero
________________________________________________________

Mercoledì 28 dicembre, alle ore 19.15, presso il Centro Culturale Domus Ars (via Santa Chiara 10c), per la rassegna “I Giorni delle Calende”, concerto del Coro della Pietrasanta, diretto da Rosario Peluso con la partecipazione di Pierfrancesco Borrelli (basso continuo)

In programma musiche di Durante, Caresana, Panariello

Costo del biglietto: 8 Euro

Per informazioni
infoeventi@domusars.it
081 3425603

________________________________________________________

Mercoledì 28 dicembre, alle ore 19.30, presso l’Oratorio dei Nobili del Liceo Genovesi (piazza del Gesù Nuovo, 1), concerto del Coro Exsultate Deo, diretto da Davide Troìa

In programma brani di Mozart, Tosti, Mancini, Morricone, Gershwin, Beatles

Ingresso libero
________________________________________________________

Mercoledì 28 dicembre, alle ore 20.30, presso il Museum Shop (largo Corpo di Napoli, 3), concerto di Pina Cipriani dal titolo “Napolinscena a Natale”, con la partecipazione di Egidio Mastrominico (violino), Renata Cataldi (flauto), Marco Gesualdi (chitarra), Giacomo Pedicini (basso) e gli “Zampognari di Luzzano”

Costo del biglietto: 10 Euro
________________________________________________________

Mercoledì 28 dicembre, alle ore 21.00, al Teatro delle Palme (salita Vetriera a Chiaia 12 – Napoli), concerto dal titolo “Neapolitan Shakespeare”, 17 sonetti musicati e tradotti in napoletano, da un progetto di Gianni Lamagna, arrangiati da Paolo Raffone, con la partecipazione di con la partecipazione di Gennaro Cappabianca (violino), Arcangelo Michele Caso (violoncello), Giosi Cincotti (pianoforte), Alessandro De Carolis (flauti), Michele De Martino (mandolino), Vincenzo Lamagna (contrabbasso), Luigi Pettrone (clarinetto), Paolo Propoli (chitarre), Cira Romano (Arpa) e del coro Mamme di Sisina.

Info
Tel: 081 4104486
Email: info@suoniescene.it

________________________________________________________

Giovedì 29 dicembre, alle ore 19.00, presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, galà lirico del duo formato da Romina Casucci (soprano) e Luciano Ruotolo (pianoforte)

In programma arie d’opera

Contributo: 12 Euro (comprensivo di concerto, visita libera al Museo ed alla Mostra di Abiti di scena storici)
Prenotazione obbligatoria
+39 3402399453
www.associazionemousike.com

________________________________________________________

Giovedì 29 dicembre, alle ore 19.30, nella Basilica di San Francesco di Paola (piazza Plebiscito) per la rassegna “Gaudete Angeli – Natale in Basilica”, nell’ambito di Convivio Armonico di Area Arte, concerto dell’Ensemble “Le musiche da Camera”, diretto da Egidio Mastrominico (violino di concerto), con la partecipazione di Francesco Divito (soprano), Rosa Montano (mezzosoprano), Renata Cataldi (traversiere)

In programma musiche di Giordano, Perez, Veneziano, Papa, Sabatino

Ingresso libero
________________________________________________________

Giovedì 29 dicembre, alle ore 20.00, nella chiesa di San Nicola alla Carità (via Toledo, 376), concerto del Coro Santa Cecilia di Torre del Greco e dei Pueri Cantores di Montemurro, diretti da Raffaella Ambrosino e accompagnati all’organo da Francesco Aliberti

In programma un oratorio di Anerio e canti della tradizione Natalizia

Ingresso libero
________________________________________________________

Venerdì 30 dicembre, alle ore 18.30, con repliche alle ore 19.30 e alle ore 20.30, al Museo Diocesano (Largo Donnaregina), “Tableaux vivants dall’opera di Michelangelo Merisi” e “Le Sette Opere di Misericordia”, accompagnati dalle musiche di Mozart, Vivaldi, Bach e Sibelius

Costo del biglietto (cumulativo con la visita al Museo Diocesano)
Intero: 10 Euro
Ridotto gruppi: 8 Euro
Ridotto giovani: 6 Euro (dai 7 ai 18 anni)
Gratis fino a 6 anni

Info e prenotazioni
081 5571365
info@museodiocesanonapoli.it

________________________________________________________

Venerdì 30 dicembre, alle ore 19.30, nella Basilica di San Francesco di Paola (piazza Plebiscito) per la rassegna “Gaudete Angeli – Natale in Basilica”, nell’ambito di Convivio Armonico di Area Arte, concerto dell’Ensemble Labirinto Armonico, formato da Adriano Meggetto (traversiere), Pierluigi Mencattini e Mauro Navarri (violini), Galileo Di Ilio (violoncello), Stefania Di Giuseppe (organo)

In programma musiche di Corrette e de Lalande

Ingresso libero
________________________________________________________

Venerdì 30 dicembre, alle ore 19.30, nella chiesa di San Rocco a Chiaia (via Riviera di Chiaia, 254), nell’ambito della stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini, concerto degli allievi della Masterclass di Chitarra classica di Edoardo Catemario.

Ingresso libero
________________________________________________________

Venerdi 30 dicembre, alle ore 20.00, nella chiesa di S. Aniello a Caponapoli (vico S. Aniello a Caponapoli, 9), per la chiusura della rassegna natalizia organizzata da Legambiente, concerto dell’ensemble Comtessa de Dia, diretto dal M° Ferdinando de Martino

In programma la Missa in Nativitate Domini (canto gregoriano)

Ingresso libero
________________________________________________________

Domenica 1 gennaio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, Concerto di Capodanno con la partecipazione dell’Orchestra del San Pietro a Majella, diretta da Francesco Vizioli.

In programma musiche di Johann Strauss, Saverio Mercadante, Giuseppe Verdi e Nino Rota

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
________________________________________________________

Domenica 1 gennaio, alle ore 18.30, presso il Centro Culturale Domus Ars (via Santa Chiara 10c), per la rassegna “I Giorni delle Calende”, allestimento de “Le quattro stagioni” di Vivaldi: “Pulcinella racconta le quattro stagioni”, da un’idea di Marco Traverso con la partecipazione dell’Orchestra dell’Associazione “Amici del ‘700 Napoletano”, di Pasquale Minopoli (Pulcinella) e di Federica Severini (violino solista)
Drammaturgia e Regia: Rossella Santoro
Scenografia: Marco Taglialatela

Costo del biglietto: 15 Euro

Per informazioni
infoeventi@domusars.it
081 3425603

________________________________________________________

Domenica 1 gennaio, alle ore 19.30, al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare (viale Kennedy, 54), Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti, diretta da Beatrice Venezi, con la partecipazione del violinista Gennaro Cardaropoli

In programma musiche di autori vari

Biglietto
Intero con posto numerato: 22 Euro (più prevendita)
Ridotto Ami Scarlatti: 15 Euro (acquistabile on line inserendo il proprio codice, oppure al botteghino il giorno del concerto)

Prevendita on line: sul sito http://www.azzurroservice.net e presso le prevendite abituali
Vendita al botteghino: Teatro Mediterraneo, l’1 gennaio dalle ore 18.00

Info:
081.410175
info@nuovaorchestrascarlatti.it

________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Classica a Napoli e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.