Si aprirà il 12 aprile 2017 la ventesima edizione del Maggio della Musica

Logo Associazione Maggio della MusicaVenerdì 16 dicembre 2016 è stata presentata dal direttore artistico Michele Campanella la ventesima stagione concertistica dell’associazione Maggio della Musica di Napoli, presieduta da Luigia Baratti, in occasione della kermesse annuale degli “Amici del Maggio” presieduta da Sergio Meomartini.

Il programma 2017 proporrà diciotto concerti alla Villa Pignatelli a Napoli con innovative formule di abbonamento per i giovani.
L’inaugurazione si terrà mercoledì 12 aprile con una leggenda del pianoforte, l’austriaco Jorg Demus, ottantotto anni, con musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Franck e Debussy.

A precedere il primo appuntamento sarà il 21 gennaio (fuori stagione) lo spareggio tra i primi classificati ex aequo del Maggio del Pianoforte 2016, Ruben Micieli e Giorgio Trione Bartoli; il vincitore suonerà il 4 maggio.

La stagione 2017 ospiterà le soliste tedesche Suyoen Kim e Annika Treutler, il pianista Alexander Gadjiev per un recital su Chopin, per la prima volta a Napoli il clarinettista siriano Kinan Azmeh accompagnato da Fabrizio Soprano, e l’Orchestra Sinfonica Gioachino Rossini per una speciale versione del “Barbiere di Siviglia”.

Si chiuderà l’integrale brahmsiana, promossa nel triennio 2015-2017, sempre con la partecipazione del Quartetto della Scala, del Sestetto Stradivari e di importanti solisti -quest’anno Fabrizio Meloni-, nell’ambito della quale il 5 giugno Michele Campanella festeggerà in concerto il suo settantesimo compleanno, per poi suonare il 18 giungo con Monica Leone le versioni per due pianoforti di un quartetto e di un quintetto dell’amburghese.

In autunno torna il Maggio del Pianoforte, quarta edizione del contest aperto ai talenti under 35 di tutto il mondo, con sette recital e con il pubblico in sala chiamato a votare il miglior interprete.

Per gli appuntamenti extra, è annunciata una nuova versione delle “Letture in Musica” con l’attore Massimo Andrei.

Info:
Tel.: 081 5606630
maggiodellamusica@libero.it
www.maggiodellamusica.it

Ufficio Stampa
dott. Paolo Popoli
e-mail: paolopopoli@gmail.com

_________________________________________________________

Maggio della Musica – XX edizione
Programma Stagione concertistica 2017

Veranda neoclassica di Villa Pignatelli – Napoli

Sabato 21 gennaio 2017 alle ore 18 (fuori stagione)
Maggio del Pianoforte, spareggio finalisti 2016
Ruben Micieli e Giorgio Trione Bartoli

Mercoledì 12 aprile 2017 alle ore 20.30
Inaugurazione
Jorg Demus, pianoforte
Musiche d J. S. Bach, W. A. Mozart, L. v Beethoven, C. Franck, C. Debussy

Giovedì 4 maggio 2017 alle ore 20:30
Recital del vincitore del Maggio del Pianoforte 2016

Giovedì 11 maggio 2017 alle ore 20:30
Suyoen Kim, violino
Annika Treutler, pianoforte
Musiche di F. Schubert, L. v Beethoven, C. Franck

Giovedì 18 maggio 2017 alle ore 20:30
Festival brahmsiano
Quartetto d’archi della Scala di Milano
Fabrizio Meloni, clarinetto

Giovedì 25 maggio 2017 alle ore 20:30
Alexander Gadjiev, pianoforte
Musiche di F. Chopin

Lunedì 5 giugno 2017 alle ore 20:30
Festival brahmsiano
Quartetto d’archi della Scala di Milano
Michele Campanella, pianoforte

Giovedì 8 giugno 2017 alle ore 20:30
Kinan Azmeh, clarinetto
Fabrizio Soprano, pianoforte
Musiche di F. Poulenc, A. Berg, K Azmeh

Domenica 18 giugno 2017 alle ore 18:00
Festival brahmsiano
David Romano, violino
Diego Romano, violino
Monica Leone, pianoforte
Michele Campanella, pianoforte

Domenica 25 giugno 2017 alle ore 18:00
Festival brahmsiano
Sestetto Stradivari

Giovedì 29 giugno 2017 alle ore 20:30
Orchestra Sinfonica Gioachino Rossini
Il Barbiere di Siviglia

Il Maggio del Pianoforte – IV edizione
Veranda neoclassica di Villa Pignatelli – Napoli

Calendario appuntamenti (i partecipanti all’edizione 2017 sono ancora in fase di selezione)
Domenica 08 ottobre 2017 alle ore 11
Domenica 15 ottobre 2017 alle ore 11
Domenica 22 ottobre 2017 alle ore 11
Domenica 29 ottobre 2017 alle ore 11
Domenica 12 novembre 2017 alle ore 11
Domenica 19 novembre 2017 alle ore 11
Domenica 26 novembre 2017 alle ore 11

________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.