Domenica 18 dicembre, alle ore 20.00, presso la monumentale chiesa Madonna dell’Olmo di Cava de’ Tirreni, proclamata basilica minore da papa Pio XI, si terrà una manifestazione di ampio rilievo.
I protagonisti saranno gli allievi del Liceo Musicale “M. Galdi” in formazione orchestrale.
L’evento non solo musicale vuole essere anche momento di aggregazione per la platea scolastica nella più bella e prestigiosa location del territorio, sede di riferimento di culto religioso autentico e profondo, che affascina per la solennità della struttura, testimone di tante celebrazioni e preghiere non solo strettamente cavesi.
La venerazione della Beatissima Vergine dell’Olmo principia nel lontano XI secolo. Secondo la leggenda il dipinto di Maria fu trovato casualmente da alcuni pastori, quasi nascosto tra i rami di un grande olmo.
Sicuramente nel 1482 i confratelli di Santa Maria dell’Olmo, in occasione della venuta di S. Francesco di Paola nel territorio cavese, per poi recarsi in Francia, posero la prima pietra del futuro santuario.
Ricchissima di opere d’arte, ha al suo interno la cappella di San Filippo Neri, dipinto su tela dall’artista Paolo De Matteis (1695).
Il santo, che tanto amò i giovani, istituì per loro numerosi oratori e diede vita ad una forma musicale, in cui si cimentarono numerosi compositori passati alla storia.
I docenti Ivan Iannone (violoncello), Nicola Faiella (flauto), Stefano Giuliano (sassofono), Federica Sciarelli (violino) e Gioacchino Zito (clarinetto) hanno concordato insieme l’evento musicale.
L’orchestra è diretta da Ivan Iannone, docente di violoncello e di musica d’insieme, che utilizza nell’azione didattica l’esperienza personale, forte di un ricco curriculum. Diplomatosi appena diciannovenne al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno, Iannone si è subito inserito in compagini orchestrali di grande spessore, quali l’Orchestra Giovanile Italiana della scuola di musica di Fiesole con docenti di fama internazionale (Baldovino, Jones, Skampa, Globokar).
Si è perfezionato con Antonio Bonucci conseguendo il diploma presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma.
Un motivo d’orgoglio per tutti i docenti dell’istituto sono i risultati recentemente ottenuti dagli allievi alle audizioni per accedere alla Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli (settore giovani).
Sono stati ammessi per quest’anno tutti gli alunni del “Galdi” che si sono presentati: i violinisti Carmen Senatore, Nicole Vitale, Alessia Sorrentino, Mariapia Di Marino, il violista Vincenzo Della Monica.
La violoncellista Ludovica Ventre, invece già fu inserita nell’anno 2015/16 e farà il secondo anno di esperienza nell’istituzione napoletana diretta da Gaetano Russo.
L’orchestra, che ha appena iniziato il suo terzo anno scolastico, ma che integra il suo organico anche con discenti iscritti da poco al secondo anno del Liceo musicale cavese, suonerà il Concerto RV 115 di Vivaldi, il Concerto grosso op.6 n. 2 di Corelli e chiuderà con un particolare finale dedicato a brani di ispirazione natalizia.
(comunicato a cura della prof. Giuseppina Gallozzi)
________________________________________________________
Programma
A. Vivaldi: Concerto per archi in do maggiore RV 115
A. Corelli: Concerto grosso op. 6 n. 2 in fa maggiore
Quattro composizioni su temi natalizi
Orchestra del Liceo musicale “M. Galdi” di Cava de’ Tirreni
Direttore: Ivan Iannone
Violini
Carmen Senatore
Alessia Sorrentino
Giovanni D’Arienzo
Mariapia Di Marino
Elvira Esposito
Chiara Ricciardi
Jamila Ruggiero
Nicole Vitale
Viola: Vincenzo Della Monica
Violoncelli
Ludovica Ventre
Mariaelena D’Arienzo
Gabriel Alfieri
Clarinetti
Simone Esposito
Sabrina Mercurio
Sassofoni
Diego Fausto
Cascella
Flauti traversi
Sharon Langella
Gabriele Vitale
Pianoforte: Gianluca Buonocore
________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui