Giovane concertista attivo in Italia e all’estero, già vincitore di diversi concorsi, il chitarrista Flavio Nati si esibisce in recital per la rassegna “Concerti di Autunno”, mercoledì 16 novembre 2016, alle ore 20.30, alla Chiesa Luterana in via Carlo Poerio a Napoli.
In programma: l’astratta poesia di Johann Sebastian Bach con il “Preludio, Fuga e Allegro BWV 998”, i rimandi alla visionaria pittura di Francisco Goya con brani da “24 Caprichos” di Mario Castelnuovo-Tedesco, e ancora i colori spagnoli della “Sonata para guitarra” del castigliano Antonio José, e un motivo popolare napoletano ripreso in “Air Varié n. 1 op . 21” dal virtuoso romantico Giulio Regondi.
Il concerto è a ingresso libero.
Info
081.8043130
lucianarenzetti@gmail.com
celna.it
Ufficio Stampa
dott. Paolo Popoli
e-mail: paolopopoli@gmail.com
_________________________________________________________
Mercoledì 16 novembre, ore 20.30 – Chiesa Evangelica Luterana, Napoli
Flavio Nati, chitarra
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750): Preludio, Fuga & Allegro BWV 998
Mario Castelnuovo Tedesco (1895 – 1968), da 24 Caprichos de Goya op. 195
Francisco Goya y Lucientes, Pintor
XX. Obsequio a el Maestro
Giulio Regondi (1822 – 1872): Air Varié n. 1 op. 21
Antonio José (1902 – 1936): Sonata para Guitarra
Flavio Nati
Si è diplomato a pieni voti presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma.
Si è recentemente laureato con lode presso il Conservatorio di Maastricht sotto la guida del maestro Carlo Marchione.
Ha partecipato a numerose masterclass con artisti di calibro internazionale, quali Zoran Dukic, Adriano del Sal, duo Maccari- Pugliese, Rolf Lislevand, Massimo Lonardi, Elena Papandreou, Enea Leone, Andrea Oliva.
Si è esibito in varie città italiane ed europee.
Ha partecipato ad alcuni festival chitarristici e a trasmissioni radiofoniche (la prestigiosa Radio4, Amsterdam, Paesi Bassi).
Nel 2012, in occasione del Guitfest Festival Internazionale di Chitarra, è stato selezionato per interpretare il brano “Invisible Fabri”c del compositore portoghese Pedro Louzeiro (2° premio ex-aequo al Concorso di Composizione “Goffredo Petrassi”) presso la Sala Accademica del Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma. Negli ultimi anni si è aggiudicato premi in vari concorsi nazionali e internazionali sia in Italia che all’estero.
È impegnato anche in ambito cameristico, esibendosi in duo, con chitarra, flauto o canto, e in formazioni più ampie.
Nel 2012, insieme alla flautista Gloria Ammendola, si è aggiudicato il primo premio al Concorso Internazionale di Chitarra “Ferdinando Carulli” per la sezione musica da camera.
È socio fondatore dell’Associazione Culturale Arte2O, con sede in Roma, costituita nell’anno 2010 da studenti di varie discipline ed attiva principalmente nell’organizzazione di eventi artistici – in particolare musicali – indirizzati principalmente a un pubblico giovanile.
Da tempo l’associazione organizza anche corsi di musica presso varie scuole romane. Dal 2013 fa parte dell’ottetto di chitarre Supernova, ensemble diretto dal M° Arturo Tallini, formato da otto giovani talenti italiani vincitori di importanti concorsi nazionali e internazionali e già avviati alla carriera concertistica, che esplora il repertorio contemporaneo, l’improvvisazione, le possibilità dell’elettronica, con al suo fianco l’astratta poesia di J. S. Bach.
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui