Domenica 13 novembre “Il Maggio del Pianoforte” ospita Caterina Barontini

caterina-barontiniDomenica 13 novembre 2016, alle ore 11.00, nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli a Napoli, si esibisce la quinta concorrente del contest “Il Maggio del Pianoforte”, dedicato ai giovani talenti di tutto il mondo: Caterina Barontini, classe ’94, eseguirà “Humoreske op. 20” di Robert Schumann, “Jeux d’eau” di Franz Liszt e di Maurice Ravel, e “Sei danze in ritmo bulgaro” dalla raccolta “Mikrokosmos” di Béla Bartók.

Biglietto: 15 euro (ridotto: 10 euro)

Info:
Tel.: 081 5606630
maggiodellamusica@libero.it
maggiodellamusica.it

Ufficio Stampa
dott. Paolo Popoli
e-mail: paolopopoli@gmail.com

_________________________________________________________

Domenica 13 novembre, ore 11.00 – veranda neoclassica di Villa Pignatelli

Caterina Barontini, pianoforte

Programma

Robert Schumann: Humoreske op. 20

Franz Liszt: Les jeux d’eau à la Villa d’Este (da Années de pèlerinage. Troisième Année)

Maurice Ravel: Jeux d’eau

Béla Bartók: Sei danze in ritmo bulgaro (da Mikrokosmos)

Caterina Barontini
Nata nel 1994, fin da bambina svolge attività concertistica in duo pianistico con il padre e in varie formazioni cameristiche.
Nel luglio 2015 ha conseguito con lode e menzione speciale il Diploma Accademico di II livello in Pianoforte sotto la guida di Daniel Rivera presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Pietro Mascagni” di Livorno.
Nel 2007 ha inciso il cd 15 Ballatae, che il compositore Claudio Vaira le ha dedicato.
Nell’ottobre 2014 ha partecipato alla XXXI edizione del Premio Venezia, il 5 maggio 2014 ha chiuso, in duo pianistico con il padre, la stagione concertistica del Teatro Goldoni di Livorno con il concerto “Beatlemania: from Liverpool to Livorno”.
Attualmente è Segretario generale della Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo (SIEDAS); insegna Esecuzione e interpretazione pianistica presso il Liceo musicale “Niccolini-Palli” di Livorno e Pianoforte presso la CFDMA (Centro Formazione di Musica e Arti) di Castagneto Carducci (LI).
________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.