Domenica 16 ottobre, ultimo giorno di Piano City Napoli 2016, concerti per tutto il giorno, qui vi selezioniamo gli eventi di rilievo:
S. Paolo Maggiore:
Dalle 16 alle 20 si terranno concerti a due pianoforti nella Basilica, si comincia con Maria Grazia Ritrovato e Mariella Pandolfi sui temi di Chopin e si prosegue con il tema dei Concerti per pianoforte trascritti per due pianoforti e l’esecuzione degli allievi della Masterclass di Alexander Hintchev.
Nel refettorio la domenica mattina ancora eventi per i bambini con Maria Vacca e il suo metodo d’insegnamento per la musica ai più piccoli, si prosegue poi con concerti jazz e classica fino a sera, mentre nel chiostro saranno presentati libri e cd.
La sacrestia ospiterà dalle 15 le sfide pianistiche: Mozart vs Clementi, per proseguire poi con il jazz di Flavio Guidotti e Lorenzo Hengeller fino alle 18.30 e concludere con il concerto di musica classica di Genny Basso.
Piano City continua a Palazzo Zevallos Stigliano, alle 11.30, con un evento in collaborazione con l’Associazione Scarlatti, che nell’anniversario della scomparsa di Enrique Granados vede Francesco Caramiello al pianoforte e Andrea de Goyzueta voce recitante.
– Ore 11.00 Museo Archeologico Nazionale – Maratona d’improvvisazione Pianistica a cura di Patrizio Marrone
La maratona manterrà le stesse caratteristiche degli anni passati, che hanno garantito grande interesse e partecipazione di pubblico. I pianisti si alterneranno al pianoforte per cinque ore consecutive. L’improvvisazione sarà senza soluzione di continuità, in un alternarsi di lirismo e vortici virtuosistici. I partecipanti si passeranno il testimone musicale senza mai interrompere il flusso timbrico. Non ci saranno percorsi armonici precostituiti né tanto meno strutture tematiche preesistenti. Ogni artista potrà trasformare in “suono pianistico” il suo pensiero, la sua formazione culturale, la terra da cui proviene, il suo “essere” musicista
(Patrizio Marrone)
Dalle 15 al Quartiere Intelligente sulla Scala di Montesanto si alterneranno giovani pianisti vincitori di premi e concorsi nazionali ed internazionali.
Molti altri concerti diffusi in varie zone tra cui la Stazione della metropolitana di Piazza Municipio, il jazz negli hotel (Grand Hotel Santa Lucia, Grand Hotel Parker’s, Royal Continental, Palazzo Caracciolo), l’Oratorio dei Nobili, Biblioteca Annalisa Durante, il Museo Archeologico Nazionale, La Feltrinelli Librerie di Piazza dei Martiri, ecc.
– Ore 17.00 Chiostro di S. Caterina a Formiello, Piazza Enrico de Nicola, 49
Pianodance 2016
Le più celebri danze elaborate al pianoforte a cura di Patrizio Marrone
L’edizione 2016 di Piano City Napoli, come ormai consuetudine, prevede la partecipazione di pianisti compositori napoletani, che avranno due ampi spazi per poter esprimere la loro creatività. I maestri si cimenteranno nell’elaborazione delle più celebri danze popolari italiane e internazionali. Tango, tarantella, disco music, balli latino americani, danze antiche quali sarabande gighe moresche, lenti, valzer e mazurche, verranno riproposti al pianoforte mantenendo la loro forza primordiale e comunicatività popolare, in un crescendo di ritmi e rifiorire di melodie
(Patrizio Marrone)
– Ore 21.30 Chiostro di S. Caterina a Formiello, Piazza Enrico de Nicola, 49
In Collaborazione con Made in Cloister, Concerto jazz piano solo di Enrico Pieranunzi.
www.pianocitynapoli.it
www.facebook.com/pianocitynapoli
www.youtube.com/pianocitynapoli
www.twitter.com/pianocitynapoli
________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui