Mercoledì 12 ottobre, alle ore 20.30, nella chiesa dell’Arciconfraternita del SS. Rosario a Sorrento, nell’ambito del Sorrento Chamber Music Festival (direttore artistico: Paolo Scibilia), organizzato dalla SCS Società Concerti Sorrento e Agimus Napoli , con il patrocinio di Mibact, Regione Campania, Città di Sorrento e Azienda Autonoma Turismo Sorrento, concerto dei Professori del Teatro di San Carlo di Napoli
In programma musiche di Michail Ivanovič Glinka
Ingresso libero
“Sorrento Chamber Music Festival”, il festival della Musica Classica da Camera di Sorrento, prima edizione 2016, si svolge presso la Chiesa di S. Francesco e l’ Arciconfraternita del SS. Rosario (Chiesa dei SS. Felice e Baccolo – Via Tasso), nei mercoledì 5, 12, 19 e 26 ottobre, alle ore 20.30.
Protagonista indiscussa della rassegna è la Musica Classica da Camera, patrimonio artistico – culturale universale, presentata in varie formazioni strumentali ed interpretata magistralmente da artisti italiani, professori del Teatro S. Carlo di Napoli, Conservatori e Licei Musicali Italiani, dalla consumata carriera internazionale.
Direttore artistico della rassegna è il M° Paolo Scibilia, già conduttore della prestigiosa rassegna musicale estiva al Chiostro di S. Francesco “Sorrento Classica” e numerosi programmi musicali nella costiera sorrentina e amalfitana.
Organizza l’evento la Società Concerti Sorrento & Agimus Napoli, col patrocinio del Mibact, Regione Campania, Città di Sorrento e Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo.
Un nuovo impulso artistico, culturale e turistico per la Città che fonde le sue bellezze con quelle della grande musica, perché se è vero che la bellezza ispira la musica è altrettanto vero che la musica aleggia da sempre a Sorrento.
Info:
Azienda Autonoma Turismo Sorrento – S. Agnello
Via Luigi De Maio, 35 – Sorrento
Tel. (+39) 081.8074033
www.sorrentotourism.com
www.societaconcertisorrento.it
_________________________________________________________
Mercoledì 12 ottobre, ore 20.30 – Chiesa Arciconfraternita SS. Rosario di Sorrento
Omaggio a Michail Ivanovič Glinka (160° anniversario della morte: 1857 – 2017)
Ensemble Professori del Teatro di San Carlo di Napoli
Fabrizio Falasca, I violino
Anna Mechsheryakova, II violino
Giuseppe Navelli, viola
Aurelio Bertucci, violoncello
Giovanni Stocco, contrabbasso
Salvatore Acierno, corno
Luca Incoronato, fagotto
Stella Gifuni, arpa
Giovanni Rea, pianoforte
Programma
Michail Ivanovič Glinka
Divertimento Brillante su temi dalla Sonnambula di Bellini per 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso e pianoforte
Serenata su temi dall’Anna Bolena di Donizetti per fagotto, corno, viola, violoncello, contrabbasso, arpa e pianoforte
Gran Sestetto Brillante Bol’šoj Sextet per 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso e pianoforte
Nota: I brani in programma sono stati tutti composti nel 1832, senza Opus
I Professori del Teatro San Carlo
Ensemble costituito dalle prime parti dell’Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli e da elementi aggiunti, in diverse formazioni cameristico – orchestrali.
Vanta anni di prestigiosa carriera nello storico Teatro San Carlo, oltre che nelle sale e per i festival più prestigiosi del mondo, al fianco dei più importanti direttori e solisti di fama internazionale.
Il programma “Omaggio a Micha Ivanovič Glinka, si inserisce nell’ambito dei festeggiamenti internazionali per i 160° anniversario della morte: del grande compositore russo (Novospasskoe, 1° Giugno 1804 – Berlino, 15 Febbraio 1857)
_________________________________________________________
Sorrento Chamber Music Festival 2016 – I Serie – Ottobre 2016
Programma generale
Mercoledì 5 ottobre, ore 20.30, Sorrento – Chiesa S. Francesco (Piazza Gargiulo)
Mariateresa Roncone, organo
Capolavori della letteratura organistica – Nell’ambito dei festeggiamenti di San Francesco d’Assisi
Mercoledì 12 ottobre, ore 20.30, Sorrento – Chiesa Arciconfraternita SS. Rosario (Via Tasso)
I Professori del Teatro di San Carlo di Napoli
Ensemble di archi, fiati arpa e pianoforte
Omaggio a Micha Ivanovič Glinka (1804 – 1857)
Mercoledì 19 ottobre, ore 20.30 – Sorrento – Chiesa Arciconfraternita SS. Rosario (Via Tasso)
Trio Lycee Marguerite
Angelo Greco, clarinetto
Antonello Grima, violoncello
Rossella Palumbo, pianoforte
Musiche di Beethoven, Brahms, Glinka.
Mercoledì 26 ottobre, ore 20.30, Sorrento – Chiesa Arciconfraternita SS. Rosario (Via Tasso)
I Solisti dell’Accademia di Napoli
Mariana Muresanu (violino)
Ilie Ionescu (violoncello)
Paolo Scibilia (pianoforte)
M. Bruch: Otto Pezzi op. 83
AA.VV.: Tre Pezzi Viennesi
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui