Domenica 2 ottobre, alle ore 11.30, nella splendida sede di Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185 – Napoli) appuntamento di grande impatto nell’ambito del ciclo “I suoni della storia” intitolato “1916: Musiche dal naufragio”, dedicato idealmente al centesimo anniversario della scomparsa di Enrique Granados, perito nell’affondamento del piroscafo Sussex durante la Prima Guerra Mondiale.
Il duo minimoEnsemble – formato da Daniela del Monaco e Antonio Grande – e l’attore Enzo Salomone daranno vita al concerto/spettacolo intitolato “Mauthausen 1915-1918” basato sulle ricerche di Beniamino Cuomo sul diario di Paolo Modugno, elettricista del sommergibile Medusa, affondato nel 1915, redatto nei tre anni in cui fu prigioniero a Mauthausen.
Questo campo di prigionia ospitò tra il 1914 e il 1918 quasi quarantamila prigionieri di diverse nazionalità; quasi 2000 italiani vi persero la vita a causa delle atroci condizioni di vita.
Il musicista Gilardi, compagno di prigionia di Modugno, riportò in patria gli spartiti utilizzati dalla banda musicale di questo campo di prigionia, come il “Valzer di Mauthausen” o la “Ninna nanna delle 12 mamme”, che verranno eseguiti accanto a canzoni in voga negli anni di guerra.
Biglietto unico: 5 Euro
Infoline
081 406011
www.associazionescarlatti.it
_________________________________________________________
Domenica 2 ottobre 2016
Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano – ore 11.30
“I Suoni della Storia” – “1916: Musiche dal naufragio”, nell’anniversario della scomparsa di Enrique Granados
Programma
MinimoEnsemble
Daniela del Monaco, contralto
Antonio Grande, chitarra
Enzo Salomone, voce recitante
Mauthausen 1915 –‘18
Ricerche storiche e progetto a cura di Beniamino Cuomo
Aniello Califano – Enrico Cannio: ‘O surdato ‘nnammurato
Odoardo Spadaro: Ninna nanna delle dodici mamme
Salvatore Gambardella – Gennaro Ottaviano: ‘O marenariello
Gennaro Capurro – Eduardo Di Capua: ‘O sole mio
P. Brumana: Valzer Mauthausen (chit. sola)
Teodoro Cottrau: Santa Lucia
E. A. Mario: La serenata del cuoco
Vincenzo Bellini (attr.): Fenesta ca lucive
E. A. Mario: Presentimento
Anonimo: E anche al mi marito tocca andare (filastrocca)
Ernesto De Curtis – Giambattista De Curtis: Torna a Surriento
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui