Mercoledì 28 settembre 2016, lo Zingarò Jazz Club di Faenza apre la sua nuova stagione di concerti con la formazione guidata da Giò De Luigi.
Insieme al cantante, saranno sul palco del club faentino Andrea Morelli alla chitarra, Mecco Guidi alle tastiere e all’organo e Matteo Monti alla batteria.
Il concerto è ad ingresso libero e avrà inizio alle 22.
Lo Zingarò Jazz Club si riserva una apertura all’insegna della black music: Giò De Luigi infatti affronta con la sua band il repertorio più significativo degli ultimi trent’anni, dai mostri sacri come Stevie Wonder e Michael Jackson fino ad arrivare agli interpreti più recenti e interessanti dell’R’n’B.
Romagnolo purosangue, scopre nei primissimi anni di vita la passione per il canto e viene guidato dal padre, cantante professionista negli anni sessanta e settanta, nella prima impostazione della voce.
Dopo alcune esperienze con diversi gruppi musicali, a 18 anni inizia a “studiare la voce” con la sua prima insegnante Paola Fabris e, nello stesso anno dà vita ai “Just in Three”, trio acustico formato da tre chitarre e tre voci, noto al pubblico ravennate.
Da quel momento, grazie alla sua curiosità per l’ascolto di ogni genere musicale studia le grandi voci di ogni epoca e si avvicina anche al lavoro di sperimentatori dello strumento-voce come Demetrio Stratos e Bobby McFerrin.
L’attività di concerti e dischi si sviluppa frenetica per tutti gli anni novanta e prosegue nel nuovo secolo con esperienze diverse che lo portano a spaziare tra i generi musicali: la sua “firma”, però, è sempre riconoscibile per la vena “black” e per la sua reattività nel mettersi in gioco e sfruttare ogni inflessione della sua voce al servizio dei brani.
In questi mesi, è impegnato nella composizione e nella realizzazione dei brani che andranno a dar vita al suo primo album solista.
Lorenzo Gaudenzi accompagna la stagione dello Zingarò Jazz Club con una nuova installazione fotografica dedicata al jazz: gli scatti hanno anche una valenza ecologica, in quanto Gaudenzi ha utilizzato un particolare cartoncino riciclato sia per la stampa che per la confezione della mostra.
Il prossimo appuntamento con lo Zingarò Jazz Club è fissato a mercoledì 5 ottobre quando Fabio Petretti presenterà in quartetto il suo nuovo CD, dal titolo estremamente diretto e significativo: Petretti Sound.
Insieme al sassofonista suoneranno Michele Francesconi al pianoforte, Paolo Ghetti al contrabbasso e Stefano Paolini alla batteria: una formazione solida e affiatata grazie alle tantissime collaborazioni che hanno legato tra loro i quattro protagonisti.
Lo Zingarò Jazz Club si trova a Faenza in Via Campidori, 11.
Contatti:
Zingarò Jazz Club
Via Campidori, 11. Faenza (RA)
Tel: +39.0546.21560
e-mail: info@ristorantezingaro.com
web: www.ristorantezingaro.com; www.twitter.com/zingarojazzclub
Direzione Artistica: Michele Francesconi
Rapporti con la Stampa:
Fabio Ciminiera
e-mail: fabiociminiera@jazzconvention.net
mob: +39.347.4098632
skype: fabio.ciminiera
_________________________________________________________
Zingarò Jazz Club concerti settembre-ottobre 2016
Mercoledì 28 Settembre 2016
Giò De Luigi Quartet
Giò De Luigi. voce
Andrea Morelli. chitarra
Mecco Guidi. tastiere, organo
Matteo Monti. batteria
Mercoledì 5 Ottobre 2016
Fabio Petretti Quartetto
presentazione cd Petretti Sound
Fabio Petretti. sassofoni
Michele Francesconi. pianoforte
Paolo Ghetti. contrabbasso
Stefano Paolini. batteria
Mercoledì 12 Ottobre 2016
Federico Tassani The Cat Trio
Federico Tassani. trombone
Sam Gambarini. organo Hammond
Marco Frattini. batteria
Mercoledì 19 Ottobre 2016
Middelhoff/Morganti/Menci
Barend Middelhoff. sax tenore
Massimo Morganti. trombone
Nico Menci. pianoforte
Mercoledì 26 Ottobre 2016
Fazzini/Fedrigo XY Quartet
Nicola Fazzini. sax alto
Alessandro Fedrigo. basso acustico
Saverio Tasca. vibrafono
Luca Colussi. batteria
________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui