Domenica 4 settembre a Benevento Città Spettacolo le più belle musiche da film con l’Orchestra ritmo-sinfonica ed il Coro del Conservatorio “Nicola Sala”

logo conservatorio bnDomenica 4 settembre, alle ore 21.30, a Piazza Roma all’interno del Cartellone artistico di Benevento Città Spettacolo, l’Orchestra ritmo-sinfonica ed il Coro del Conservatori0 “Nicola Sala” di Benevento, diretti dal M° Gianluca Podio, titolare di cattedra presso l’Ateneo sannita, condurranno il pubblico attraverso il misterioso ed affascinante mondo della musica dedicata all’immagine.
Il concerto sarà infatti un omaggio alle più famose ed accattivanti melodie che da sempre ci accompagnano e ci fanno sognare evocando storie d’amore e d’avventure, personaggi fantastici ed emozioni da brivido.
Le orchestrazioni di Gianluca Podio saranno inoltre valorizzate dalla partecipazione di illustri solisti, tutti docenti presso l’Istituzione di Alta Formazione Musicale di Benevento. Potremo quindi ascoltare questi splendidi temi musicali, arricchiti dalla maestria strumentale di pregevoli solisti quali Francesco Solombrino e Paolo Castellani al violino, Luca Signorini al violoncello, Andrea Corsi al fagotto, Gianluca Camilli al trombone, Michele Pepe al clarinetto, Alessandro Crosta al flauto, Francesco Meucci al corno, Aldo Bassi alla tromba jazz, Ferruccio Corsi al sax soprano, Alessandro Bravo al pianoforte, Sergio Di Natale, alla batteria.
Alla grande Orchestra ritmo-sinfonica diretta da Gianluca Podio si aggiungeranno il Coro del “Nicola Sala”, sapientemente preparato per l’occasione dai Maestri Adriana Accardo e Rossella Vendemia ed il Coro dauno “U. Giordano” di Foggia, preparato dal M° Luciano Fiore: tutti e tre i maestri preparatori del Coro sono docenti del Conservatorio di Benevento e curano con attenzione da diversi anni la preparazione della compagine corale dell’Ateneo musicale sannita.
Il repertorio della serata spazierà dai grandi maestri italiani quali Ennio Morricone, Nino Rota, Nicola Piovani e Stelvio Cipriani, per passare poi alle musiche internazionali con Henry Mancini, John Williams, Michel Legrand, Lalo Schifrin ed Hans Zimmer.
Tra le peculiarità delle musiche per film scelte, orchestrate e dirette da Gianluca Podio per questo prezioso appuntamento, potremo inoltre apprezzare una grande varietà di stili e linguaggi musicali che, passando dal sinfonico al jazz ed al rock, creeranno un percorso strumentale di grande effetto e molto piacevole per il pubblico.
E’ inoltre doveroso evidenziare l’aspetto formativo e didattico del progetto che presenta, insieme ai prestigiosi docenti in orchestra, una grande compagine dei migliori allievi del Conservatorio sannita, che con il loro entusiasmo e la loro gioventù, conferiranno ulteriori colori ed emozioni a questa bella ed imperdibile serata musicale.

«Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” – esprimono con soddisfazione il Presidente Caterina Meglio e il Direttore Giuseppe Ilariosi rivela, ancora una volta, non soltanto un polo didattico-formativo importante, ma dimostra di costituire anche una risorsa preziosa in termini di offerta culturale pubblica, accessibile e fruibile, attraverso anche la valorizzazione del patrimonio artistico, storico ed urbanistico della Città di Benevento».

Maestro Rossella Vendemia
Ufficio Stampa e Comunicazione del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Via Mario La Vipera, 1
82100 Benevento
Tel. 0824.21102
fax: 0824.50355
sito web: http://www.conservatorio.bn.it/

_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.