Concerti a Napoli dal 25 luglio al 2 agosto 2016

Emanuele Gianturco

Emanuele Gianturco

Questi gli appuntamenti previsti dal 25 luglio al 2 agosto 2016:

Martedì 26 luglio, alle ore 20.30 (Fuori abbonamento), con repliche giovedì 28 luglio, alle ore 20.30 (Turno C/D), sabato 30 luglio, alle ore 20.30 (Turno M Opera) e martedì 2 agosto, alle ore 20.30 (Fuori abbonamento), al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica estiva 2016, allestimento dell’opera Aida di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Ghislanzoni

Direttore: Pinchas Steinberg
Regia: Franco Dragone
Scene: Benito Leonori
Costumi: Giusi Giustino

Personaggi ed interpreti

Aida: Amarilli Nizza (26 e 30 luglio, 2 agosto) / Kristin Lewis (28 luglio)
Radames: Stefano La Colla (26 e 30 luglio, 2 agosto) / Antonello Palombi (28 luglio)
Amneris: Nino Surguladze (28 e 30 luglio) / Eufemia Tufano (26 luglio e 2 agosto)
Amonasro: Giovanni Meoni / Stephen Gaertner
Ramfis: Marco Spotti (26 e 30 luglio, 2 agosto) / Riccardo Zanellato (28 luglio)
Il Re: Dario Russo
Il Messaggero: Antonello Ceron
La Sacerdotessa: Rossella Locatelli

Allestimento del Teatro di San Carlo
Orchestra, Coro e Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo

Costo del biglietto

Palco Reale: 400 Euro
Intero: da 50 a 28 Euro
Ridotto: da 44 a 24 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Gruppi: da 38 a 22 euro

Giovani under 30 /Over 65*
Platea (III settore): 25 Euro
Palchi: 15 Euro

*Anziani over 65 con reddito minimo (come da circolare INPS n.1 del 9 gennaio 2015) e / o Social Card
_________________________________________________________

Mercoledì 27 luglio, alle ore 20.30 (Turno M Opera), con repliche venerdì 29 luglio, alle ore 20.30 (Fuori abbonamento) e domenica 31 luglio, alle ore 20.30 (Fuori abbonamento), al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica estiva 2016, allestimento dell’opera Madama Butterfly di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica

Direttore: Pinchas Steinberg
Regia: Pippo Delbono
Scene: Nicola Rubertelli
Costumi: Giusi Giustino

Personaggi ed interpreti

Cio-Cio-San: Serena Farnocchia
Pinkerton: Luciano Ganci (27 e 29 luglio) / Aquiles Machado (31 luglio)
Suzuki: Rossana Rinaldi (27 luglio) / Katarina Giotas (29 luglio) / Cristina Melis (31 luglio)
Sharpless: Vincenzo Taormina
Goro: Massimiliano Chiarolla
Yamadori: Nicolò Ceriani

Allestimento del Teatro di San Carlo
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo

Costo del biglietto

Palco Reale: 400 Euro
Intero: da 50 a 28 Euro
Ridotto: da 44 a 24 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Gruppi: da 38 a 22 euro

Giovani under 30 /Over 65*
Platea (III settore): 25 Euro
Palchi: 15 Euro

*Anziani over 65 con reddito minimo (come da circolare INPS n.1 del 9 gennaio 2015) e / o Social Card
_________________________________________________________

Venerdì 29 luglio, alle ore 20.30, presso il Museum Shop (largo Corpo di Napoli, 3), nell’ambito di Musica nel Corpo di Napoli dal ’600 a oggi, concerto dal titolo Partenopeincanto, con la partecipazione di Francesca Curti Giardina (voce), Salvatore D’ Esposito (chitarra), Gennaro Cardone (mandolino)

In programma canzoni e melodie tradizionali napoletane di varie epoche

Ingresso: 5.00 euro ( biglietto comprensivo di degustazione)
_________________________________________________________

Domenica 31 luglio, alle ore 19.00, nel Belvedere dei giardini della Reggia di Capodimonte, ultimo appuntamento della rassegna Musica alla Reggia – Luglio musicale a Capodimonte, organizzata dal Conservatorio di San Pietro a Majella, in collaborazione con il Museo di Capodimonte, dal titolo “Partenope in salotto: dalle arie da camera alla canzone napoletana” con la partecipazione di Clarissa Costanzo (soprano), Mariano Buccino (basso), Antonio Maione (pianoforte).

In programma arie da camera e canzoni napoletane di Bellini, Tosti, Mercadante, Donizetti e Denza

Ingresso libero
_________________________________________________________

La rubrica “Classica a Napoli” riprenderà a settembre
Buone vacanze a tutti

_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Classica a Napoli e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.