Giovedì 21 luglio Michele Campanella si esibisce nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta per la XXI edizione dell’Amalfi Coast Music & Arts Festival

Michele CampanellaMichele Campanella torna ad esibirsi per l’Amalfi Coast Music & Arts Festival, e lo fa nella magnifica cornice della Cappella Palatina della Reggia di Caserta, giovedì 21 luglio (ore 18, ingresso libero).
Guest artist della manifestazione organizzata dal Center of Musical Studies di Washington, itinerante nei luoghi di maggiore interesse della Campania, il grande pianista dedicherà l’atteso concerto a Schumann, nell’interpretazione di Papillon op.2 e di Novelletta op.21 n.8, Prokofiev, Racconti della vecchia nonna, op.31, e Mussorgsky, nella proposta di Quadri di un’esposizione.

Il festival, che ogni anno riunisce una community internazionale di artisti, musicisti e cultori delle arti, nel segno del confronto e dell’incontro tra diverse esperienze creative, proseguirà, con il suo ventunesimo cartellone musicale, in Costiera amalfitana.
Venerdì 22 luglio, nei Giardini di Palazzo Mezzacapo di Maiori, si tiene il recital di due giovanissimi prodigi della tastiera, Sarah Tuan ed Elliot Wuu, e sabato 23 luglio, presso il Convento di San Francesco a Tramonti, il concerto del noto pianista americano Paul Barnes, da un ventennio collaboratore di Philip Glass.

I due appuntamenti in Costiera iniziano alle ore 21 e, come tutti i concerti del festival, sono ad ingresso libero.

L’Addetto stampa
Teresa Rocciola
Cell. 347 47 37 569

_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.