Venerdì 15 luglio si apre il cartellone pianistico dell’Amalfi Coast Music & Arts Festival con un recital di rinomati professori

Logo Amalfi CoastI pianisti Paul Barnes, Yoshi Nagai, Yun Sun, James Giles, Ursula Oppens, Enrico Elisi e Jerome Lowenthal sono i protagonisti del recital che apre il programma pianistico del ventunesimo Amalfi Coast Music & Arts Festival, dopo l’applaudita sezione lirica.

I rinomati concertisti, in cattedra presso importanti istituzioni d’oltreoceano e asiatiche, nonché professori delle masterclasses del festival con la partecipazione di studenti da tutto il mondo, si avvicenderanno venerdì 15 luglio al Museo diocesano di Amalfi (ore 21, ingresso libero), in un repertorio che spazierà da Scarlatti a Fauré, da Chopin a Scriabin, da Debussy a Glass (Paul Barnes da un ventennio collabora con il celebre compositore statunitense!).

Prestigiosi performers e giovani talenti del pianoforte si esibiranno, fino al 25 luglio, per gli eventi programmati tra la Costiera amalfitana, Napoli, e la Reggia di Caserta, dove il 21 luglio è atteso Michele Campanella, guest artist del festival, in concerto nella Cappella Palatina (ore 18).

A Napoli, invece, il festival proporrà un doppio appuntamento domenica 17 luglio, nella chiesa di Sant’Anna dei Lombardi: alle ore 17.00 suoneranno James Giles della Northwestern University di Chicago e Hie–Yon Choi della Seoul National University, e di seguito, alle ore 19.00, da New York, Jerome Lowenthal della Juilliard School e Ursula Oppens del Brooklyn College.

Tanti i recitals a Maiori, tra i quali molti delle “Young artist concert series” che porteranno alla ribalta giovanissimi prodigi della tastiera, come gli astri nascenti Sarah Tuan ed Elliot Wuu (22 luglio, giardini di palazzo Mezzacapo).

I concerti sono ad ingresso libero.

L’Addetto stampa
Teresa Rocciola
Cell. 347 47 37 569

_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.