La buona musica dal vivo continua a scorrere sui binari della rassegna “Train de Vie – Musica su Rotaie Estate 2016”, voluta dalla label “Agualoca Records” con la direzione artistica di Davide Mastropaolo, e ospitata nel confortevole garden di “Villino Manina” (vicoletto Cimarosa, 5 – Napoli).
A esibirsi, per la terza delle sei date previste, mercoledì 13 luglio, alle ore 21.00, Vanessa Peters in trio con Federico Ciancabilla (chitarra elettrica) e Rip Rowan (tastiera e batteria).
In tour tra Usa e Europa, la giovane cantautrice texana dedica quest’esclusivo concerto per il pubblico napoletano alla sua ultima fatica discografica, “The burden of unshakeable proof” (2016), uscita a quattro anni di distanza dal precedente lavoro da solista del 2012, “The burn the truth the lies”.
Prodotto da Rip Rowan nel loro studio a Dallas, il disco ha un punto d’orgoglio per il pubblico italiano: la presenza brillante di Daniele Fiaschi, chitarrista romano (collaborazioni con Diodato e Daniele Silvestri), accanto ad altri musicisti texani, uno fra tutti Joe Reyes (Grammy-winning chitarrista pure lui), e la nota del produttore/cantautore Salim Nourallah, che nell’album ha suonato il basso.
È stato definito come un lavoro “elegante, misurato, carezzevole, accogliente, opera che offre una personale interpretazione, colta e genuina, della migliore tradizione musicale d’oltreceano”.
Dieci tracce di ispirata, solitaria, impalpabile poesia, in cui testi raffinati sono veicolati da una vocalità limplida e cristallina, appena velata da una lieve indolenza, disegnando paesaggi intimi, scenari dell’animo che procedono, nella narrazione sonora, per immagini oltre che per note.
Sono parole sussurate, distillate e appoggiate su canzoni composte e vibranti, attraversate da una tenezza graffiante.
Una grazia evidente e un sound morbido, con cadenze lente in 4/4 da ‘soundtrack on the road’, che non si abbandona mai alla rabbia o alla tristezza, al più a una delicata malinconia, a una nostalgia sottile eppure pulsante, raccontando di sentimenti, speranze tradite, vividi ricordi, con una base folk-country che ora indugia verso lirisimi e intimismi, ora verso sonorità più leggere e pop.
Il tutto percorso da una musicalità fresca e vitale, da composizioni brillanti, ritmi vari ed eterogenei, pur se coerenti, e da una scrittura consapevole e accattivante, frutto di una lunga esperienza.
Questo l’equilibrato mix che la Peters e i suoi strumentisti riescono a ricreare anche nelle preformance dal vivo.
La presenza nella band del marito, musicista e produttore Rip Rowan, che suona sia batteria che tastiera, ha portato la cantautrice americana a esplorare ultimamente anche percorsi electro-pop, tingendo di venature elettroniche la più classica linea melodica cantautoriale, pur lasciandone intatte le radici musicali.
Forte di più di 1000 concerti in 11 Paesi e di riconoscimenti all’estero e nella sua città natale, dove è stata recentemente nominata come “Best Folk Artist” dal Dallas Observer, la Peters continua a esibirsi negli USA e in Europa, dove tra l’altro ha una buona base di fan grazie agli album registrati con la sua ex-band italiana, gli “Ice Cream on Mondays”, e ai centinaia di concerti fatti in Italia, Olanda, Germania, Belgio e Danimarca.
Nel 2015, prima della pubblicazione del suo più recente disco da solista, è uscito un cd con la band americana di stanza a Copenaghen, “I Sentimentals”, e un altro del suo materiale co-prodotto con Rip Rowan.
Prossima data di “Train de Vie – Musica su Rotaie Estate 2016”: 26 luglio 2016 con i Vesevo.
Contributo al concerto: 10 Euro (gradita la prenotazione)
Info e prenotazioni:
Davide Mastropaolo “Agualoca Records”
info@agualocarecords.com
www.agualocarecords.com
Villino Manina, vicoletto Cimarosa n. 5 (NA)
www.villinomanina.com
Ufficio Stampa:
Victoriano Papa
cell.: 333/2824262
e-mail: victoriano.papa@gmail.com
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui