Non solo jazz: venerdì 1 luglio all’Amiata Piano Festival Paolo Fresu con il quartetto d’archi Alborada

Locandina Amiata Pano FestivalNon solo jazz. Domani, venerdì 1 luglio all’Amiata Piano Festival arriva Paolo Fresu, ma il trombettista di Berchidda si prepara a sorprendere il pubblico del Forum Fondazione Bertarelli con un concerto decisamente fuori dagli schemi.
Con lui sul palco del Forum Fondazione Bertarelli di Poggi del Sasso (Cinigiano, GR) ci sarà infatti un quartetto d’archi: il Quartetto Alborada, tra i più ricettivi e “avantgarde” del panorama italiano.
Dal loro incontro nasce “Scores!”: non un semplice concerto, ma un progetto artistico di ampio respiro che scavalca gli steccati tra i generi e spazia dal repertorio tradizionale a nomi “sacri” del passato come Monteverdi o Satie, dalle musiche degli autori di oggi alle composizioni originali degli stessi interpreti.
Paolo Fresu vanta una straordinaria carriera costellata di riconoscimenti e ha suonato con i nomi più importanti della musica afroamericana.
Ha registrato oltre 350 dischi e nel 2010 ha aperto la sua etichetta discografica Tŭk Music.
Dirige il Festival ‘Time in jazz’ di Berchidda, ha diretto il festival internazionale di Bergamo ed è attivo con una miriade di progetti che lo vedono impegnato per oltre 200 concerti l’anno in ogni parte del globo.
Vive tra Parigi, Bologna e la Sardegna.
La scaletta del suo concerto di venerdì con il Quartetto Alborada? Top secret fino all’ultimo: sarà un “appuntamento al buio” con la musica che non ti aspetti.
Un viaggio con passaporto tra i diversi linguaggi sonori, guidato dall’onnivoracità che contraddistingue il profilo artistico di Fresu e dall’estrema libertà che la musica jazz porta da sempre con sé.
Al termine del concerto verrà offerto un brindisi all’aperto con i vini della Cantina ColleMassari, accompagnato da un assaggio dei prodotti tipici del territorio.

Costruito con sofisticati criteri acustici e ambientali, il nuovo Forum Fondazione Bertarelli gode di un’incantevole posizione panoramica nel cuore della Tenuta ColleMassari di proprietà della Famiglia Bertarelli – Tipa.

I concerti della serie Baccus proseguono nel weekend: sabato 2 luglio con i pianisti Maurizio Baglini, Roberto Prosseda, Gabriele Strata e Axel Trolese; domenica 3 luglio con il Quartetto del Teatro alla Scala (e con la partecipazione della violoncellista Silvia Chiesa e di Maurizio Baglini).

Fondato e diretto da Maurizio Baglini, Amiata Piano Festival è sostenuto dalla Fondazione Bertarelli.

Orario concerti: h. 19.00. Sede: Forum Fondazione Bertarelli, Poggi del Sasso (Cinigiano, GR).

Biglietti:
www.boxofficetoscana.it
tickets@amiatapianofestival.com
Tel.: + 39 339 4420336
Info: www.amiatapianofestival.com

_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.