Giovedì 30 giugno (h. 19) la dodicesima edizione di Amiata Piano Festival prenderà il via con RecitaL CanTango, Omaggio a Schipa e Gardel: uno spettacolo ricco di seduzioni sonore e visive, che vedrà protagonista il celebre tenore Fabio Armiliato, autore dell’originale progetto insieme con il pianista Fabrizio Mocata.
Sul palco anche violino, contrabbasso, bandoneón, voce recitante e i Los Guardiola, tra le più apprezzate coppie di ballerini di Tango-Teatro.
Appuntamento a Poggi del Sasso (Cinigiano, Grosseto), al Forum Fondazione Bertarelli: inaugurato la scorsa estate, l’auditorium si trova in una splendida posizione panoramica e risponde a sofisticati criteri acustici e ambientali.
Intitolata “Baccus”, per suggellare l’ideale connubio tra musica e vino, la prima serie della rassegna proseguirà con una stella del jazz: il trombettista Paolo Fresu che venerdì 1 luglio sul palco del Forum dialogherà col Quartetto d’archi Alborada nel concerto Scores!: un avvincente viaggio tra la musica contemporanea e minimalista.
Sabato 2 luglio debutterà il format Amiata Music Master: alcune giovani promesse della musica avranno l’opportunità di debuttare in un festival dal prestigio internazionale e di confrontarsi sul palco con i loro maestri.
Si comincia con due concertisti del calibro di Maurizio Baglini e Roberto Prosseda insieme con i nuovi talenti Axel Trolese e Gabriele Strata: i quattro pianisti daranno vita a un’appassionante sfida musicale, anche mettendo a confronto diverse interpretazioni di uno stesso brano.
Il weekend sarà coronato domenica 3 luglio da un’eccellenza del camerismo quale il Quartetto del Teatro alla Scala.
Francesco Manara, Daniele Pascoletti, Simonide Braconi e Massimo Polidori, insieme con la violoncellista Silvia Chiesa e con lo stesso Baglini, eseguiranno i Quintetti n. 2 op. 81 di Dvořák e op. 163 di Schubert.
Come di consueto le serate saranno allietate dal brindisi con i pregiati vini della Cantina ColleMassari nell’incantevole dehors dell’auditorium, circondato da ulivi e vigneti a perdita d’occhio.
Inizio concerti: h. 19.00.
Biglietti:
www.boxofficetoscana.it
tickets@amiatapianofestival.com
Tel.: + 39 339 4420336
Info: www.amiatapianofestival.com
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui