Martedì 28 giugno concerto della Nuova Orchestra Scarlatti a Positano nell’ambito del progetto “MusiCampania”

Nuova Orchestra Scarlatti al Museo DiocesanoProsegue il percorso tra musica, arte, memoria di MusiCampania, progetto realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti (e finanziato dal Piano di Azione e Coesione III per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale della Campania).
La nuova tappa è la Chiesa di S. Maria Assunta di Positano, uno dei luoghi più illustri dell’incantevole cittadina, ricco di tesori d’arte raccolti intorno alla leggendaria icona bizantina della Madonna, e che martedì 28 giugno 2016, alle ore 11.00, sarà la scena preziosa di Incontri, appuntamento musicale costruito intorno a raffinate intersezioni cameristiche tra la voce del soprano Giusy Celentano, il violino di Anna Velichko, il clarinetto di Gaetano Russo e l’organo di Marianna Meroni.
In programma suggestioni e trascrizioni spazianti dall’Ave Maria attribuita comunemente a Caccini al Domine Deus dal Gloria di Vivaldi, dal Mozart sublime dei movimenti lenti dei Concerti K 467 per pianoforte e K 622 per clarinetto, alla celebre Barcarola dai Racconti di Hoffmann di Offenbach, dal Valse sentimentale di Čajkovskij all’emozione di Gabriel’s oboe di Ennio Morricone.
Non mancherà anche un’inedita Suite per clarinetto solo di Gaetano Russo, ricca di sonorità e accenti diversi, dalla sognante Elegia centrale alla Danza conclusiva, animata a tratti da un avvolgente accenno di valzer.

Il concerto è a ingresso gratuito.

Info:
tel. 081.410175
www.nuovaorchestrascarlatti.it

Ufficio stampa:
Luisa Maradei
tel. 333.5903471
luisamaradei@gmail.com

_________________________________________________________

Martedì 28 giugno 2016, ore 11.00 – Chiesa di S. Maria Assunta di Positano (SA)
“Incontri”

soprano, Giusy Celentano
violino, Anna Velichko
clarinetto, Gaetano Russo
organo, Marianna Meroni
Nuova Orchestra Scarlatti

musiche di A. Vivaldi, W. A. Mozart, P. I. Čajkovskij, J. Offenbach, E. Morricone e al.
_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.