Martedì 14 giugno il quarto appuntamento della Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti propone “La Carica dei 114” al Teatro Mediterraneo

La carica dei 114Il quarto appuntamento della Primavera musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti propone il momento clou dell’intera stagione: martedì 14 giugno, ore 20.30, Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli: La Carica dei 114.
Ancora una volta, dopo il successo dello scorso anno, la Nuova Orchestra Scarlatti riunisce intorno a sé le realtà della sua nuova Comunità orchestrale, la Scarlatti Junior, la Scarlatti Young e la Scarlatti per Tutti: insieme sul palcoscenico del Teatro Mediterraneo per un programma ricco di movimento e di suggestioni diverse, da Schubert a Richard Strauss, dal Mackie Messer di Kurt Weill, in inedite trascrizioni orchestrali, allo scintillante Orfeo all’inferno di Offenbach, tedesco nella forma, irresistibilmente francese nello spirito.
Tra le varie proposte, anche pagine rare di due grandi outsider che per originalità e spirito potrebbero risultare autentiche rivelazioni all’ascolto: il nostro Emanuele Gianturco, esponente insigne della grande scuola partenopea del diritto civile, più volte ministro a cavallo tra la fine dell’800 e i primi anni del ‘900, che, forse pochi sanno, accanto all’amore per la legge e la politica coltivò con pari appassionato impegno quello per la musica, coronato dal diploma in composizione a San Pietro a Majella, e Moondog, il ‘Vichingo della 6a Avenue,’ il leggendario musicista di strada newyorkese di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita, profeta del minimalismo e non solo.
Partecipa al concerto Giovanna Famulari, voce e violoncello; si alternano sul podio direttoriale Gaetano Russo, Federico Odling (autore anche delle rielaborazioni di Moondog), e Marco Scialò.

Questa nuova Carica dei 114 corona il secondo anno di vita e attività della Comunità orchestrale nata lo scorso anno per iniziativa della Nuova Orchestra Scarlatti: laboratori di formazione e attività concertistica che coinvolgono accanto ai maestri della N.O.S. i giovanissimi della Junior, (al momento oltre 80, tra gli 11 e i 18 anni di età), i giovani della Young e i musicisti amatoriali di ogni età ed estrazione della Scarlatti per Tutti.
“Viviamo in un intreccio di scambi e di occasioni formative, artistiche, professionali ed umane tra generazioni diverse unite nel segno della musica”, afferma Gaetano Russo, fondatore e direttore artistico della Nuova Scarlatti e coordinatore del progetto, e aggiunge: “quattro orchestre, un’unica realtà: a quanto ci risulta, un esperimento unico nel suo genere, in Italia e non solo, un’azione che guarda al futuro, in un momento di grandissima difficoltà, e che intende dare continuità e futuro a una grande tradizione”.

Biglietto con posto numerato
Intero: 15 Euro
Ridotto AMI Scarlatti: 8 Euro
Prevendita: www.azzurroservice.net e prevendite abituali
Vendita: Botteghino del Teatro Mediterraneo, due ore prima del concerto

Info:
tel. 081.410175
http://www.nuovaorchestrascarlatti.it

Ufficio stampa
Luisa Maradei
tel. 333.5903471
luisamaradei@gmail.com

_________________________________________________________

Martedì 14 giugno 2016, ore 20.30 – Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare
(Viale Kennedy, 54 – Napoli)

Nuova Orchestra Scarlatti
Scarlatti Junior
Scarlatti Young
Scarlatti per Tutti

voce e violoncello: Giovanna Famulari
direttori: Gaetano Russo, Federico Odling, Marco Scialò

musiche di F. Schubert, J. Offenbach, E. Gianturco, R. Strauss, K. Weill, Moondog e al.
_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.