Venerdì 10 giugno riapre Villa Campolieto ad Ercolano (Napoli) con il concerto di Salvatore Accardo

Villa Campolieto 2Venerdì 10 giugno 2016, alle ore 20, la Fondazione Ente Ville Vesuviane inaugura il rinnovato spazio teatrale della Villa Campolieto di Ercolano tornata a nuovo splendore dopo i recenti restauri.
Nell’esedra della residenza progettata da Luigi Vanvitelli, Salvatore Accardo e l’Orchestra da Camera Italiana eseguiranno “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi in un perfetto connubio tra architettura e musica del Settecento italiano.
Il concerto è offerto dalla Banca di Credito Popolare di Torre del Greco.
La serata è a inviti.
Da sabato 11 giugno 2016 riprenderanno a pieno ritmo le visite al sito.
Tra le più prestigiose residenze nobiliari di epoca borbonica del “Miglio d’Oro”, la Villa Campolieto fu sottratta all’abbandono e restituita alla collettività già nel 1984 dall’Ente per le Ville Vesuviane oggi Fondazione.
Dal 1987 è sede storica del Festival delle Ville Vesuviane, che quest’anno giunge alla ventottesima edizione.

Ufficio Stampa
Paolo Popoli
paolopopoli@gmail.com

_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.