Mercoledì 25 e sabato 28 due nuovi appuntamenti con il “Maggio della Musica”

Logo Associazione Maggio della Musica 2010Due gli appuntamenti del Maggio della Musica 2016 in calendario questa settimana in Villa Pignatelli a Napoli.
Mercoledì 25, alle ore 20.30, per il progetto “Festival Brahmsiano”, dedicato all’integrale del repertorio cameristico del compositore tedesco, il Sestetto Stradivari formato da membri dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia eseguirà il “Quintetto op. 111” e il “Sestetto op. 18”.
Sabato 28, alle ore 17.30, I Solisti Aquilani con Gabriele Pieranunzi proporranno il concerto “Lo Splendore del Barocco in Italia” con musiche di Vivaldi e Vitali e il concerto grosso “La follia” di Geminiani.

Costo del biglietto per entrambi i concerti: 20 euro – si consiglia la prenotazione

Per informazioni:
tel. 081 5604700
maggiodellamusica@libero.it
maggiodellamusica.it

Ufficio Stampa
Paolo Popoli
paolopopoli@gmail.com

______________________________________________________

Mercoledì 25 maggio 2016, ore 20.30
Veranda neoclassica di Villa Pignatelli – Napoli

Sestetto Stradivari
David Romano, Marlène Prodigo (violini)
Raffaele Mallozzi, David Bursack (viole)
Diego Romano, Sara Gentile (violoncelli)

Programma
“Festival Brahmsiano”

Johannes Brahms
Quintetto op. 111 in sol maggiore
Sestetto op. 18 in si bemolle maggiore

Sabato 28 maggio 2016, ore 17.30
Veranda neoclassica di Villa Pignatelli – Napoli
I Solisti Aquilani
Gabriele Pieranunzi

Programma

“Lo Splendore del Barocco in Italia”

Antonio Vivaldi
Concerto in la minore op. 3 n. 8
Concerto in mi minore op. 11 n. 2 RV 277

Tomaso Antonio Vitali: Ciaccona in sol minore per violino ed archi

Antonio Vivaldi: Concerto in re maggiore op. 3 n. 1 RV 549

Francesco Geminiani / Arcangelo Corelli: Concerto grosso n. 12 in re minore “La follia”
_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.