Dal 22 al 27 gli appuntamenti conclusivi del Maggio Musicale 2016 curato dagli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (CE)

Locandina Maggio 2016 Amici Musica PignataroProseguono gli eventi artistici del Maggio Musicale 2016 dell’Associazione Culturale “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (CE).
Il prossimo appuntamento è per domenica 22 maggio, con un recital per pianoforte solo che vedrà protagonista il pianista lucano Alessandro Vena nell’interpretazione di alcune tra le pagine più rinomate ed affascinanti della letteratura pianistica.

Alessandro VenaDopo gli studi di pianoforte, clavicembalo e didattica del pianoforte, Alessandro Vena si è perfezionato presso l’Accademia “A. Rubinstein” di Roma, iniziando una carriera concertistica presso le principali città italiane ed estere (Roma, Lugano, Berlino , Ohrid, Montevideo, Buenos Aires, Los Angeles), proponendo un repertorio che spazia dal Barocco al Novecento con una predisposizione per i romantici e per Fryderyk Chopin in modo particolare.
Nel 2010 ha ottenuto il prestigioso riconoscimento “Una vita per la musica” e ancora onorificenza dal Sovrano Ordine di Malta nonché insignito di “Onorario” per il FAI (Fondo Ambiente Italiano).
Radio Rai 3 su “Primo Movimento” ha presentato diversi suoi lavori discografici, e la rivista “Piano solo” ha incoronato il suo ultimo disco con 5 stelle, il massimo previsto dalla critica musicale.
“Ottave impeccabili ed implacabili, e ancora, Alessandro Vena in questo cd fa scendere dal piedistallo della storia sia Bach sia Busoni risultando convincente sul piano virtuosistico e stilistico…”. Così la Rivista MUSICA – la più importante rivista sulla discografia musicale internazionale – parla di Alessandro Vena dedicandogli un’intervista esclusiva e la copertina del mese di giugno 2012.

Ultimi due incontri per il “MusicaScuolaFestival” prima edizione, la Rassegna dedicata agli studenti di musica del territorio, con il coinvolgimento delle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale, dei Licei Musicali e dei Conservatori Statali di Musica:
Giovedì 26 maggio: Rassegna Giovani Musicisti, con i musicisti pignataresi e dei paesi limitrofi, già iscritti presso i Conservatori Statali di Musica della Campania.
Venerdì 27 Maggio: esibizione dell’Orchestra del Liceo Musicale “Leonardo da Vinci” di Vairano Patenora (Ce).

Tutte le manifestazioni si terranno presso la Sala Concerti- Palazzo Vescovile in Pignataro Maggiore (CE), alle ore 19.45.

Ancora una volta gli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore, con l’iniziativa del “MusicaScuolaFestival” e i Concerti di Primavera, si pongono all’attenzione della vita culturale della cittadina pignatarese, attraverso una programmazione mirata al creativo coinvolgimento dei giovani e proiettata, in maniera propositiva e dinamica, sul territorio, segno tangibile di una forte responsabilità artistica tesa a valorizza l’intera comunità.

Ufficio Stampa e Comunicazione
Associazione Culturale “Amici della Musica”- Palazzo Vescovile
81052 – Pignataro Maggiore (CE) Tel.: 338 4551348/320 7847230
E-mail: pignataro@pignataromusica.it
Sito web: http://www.pignataromusica.it/
Facebook: AssociazioneCulturale Amici della Musica

_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.