Parte lunedì 16 maggio la seconda edizione del “Lyric Sorrento Festival” 2016, un viaggio emozionante ed indimenticabile nel mondo della Grande Lirica.
Le più celebri Arie d’Opera lirica, Romanze e Canzoni, magistralmente eseguite dall’ensemble vocale – strumentale “The Naples Opera Soloists”, sfileranno da Maggio ad Ottobre a Sorrento, nella magica e suggestiva atmosfera del Chiostro di S. Francesco e/o del Foreigner’s Club (Circolo dei Forestieri – Sala “Di Leva” dell’ Azienda Soggiorno e Turismo di Sorrento).
L’iniziativa, per la sua alta rilevanza turistica – artistica – culturale, è patrocinato dal MiBACT (Ministero Italiano Beni Attività Culturali e del Turismo), in collaborazione con A.GiMus. (una delle più antiche istituzioni musicali d’ Italia), Comune di Sorrento e Azienda Soggiorno e Turismo di Sorrento.
Lyric Sorrento Festival
Lunedì e Giovedì, ore 21.15 : “Galà Concert”: Opera lirica, Romanze e Canzoni (Sabato
Chiostro S. Francesco e/o Foreigner’s Club – Sala “Di Leva” Azienda Soggiorno Turismo Sorrento)
Costi del biglietto
Exclusive: Euro 70 (prima fila)
Vip: Euro 60 (seconda fila)
Superior: Euro 50 (terza fila)
Middle Full: Euro 40 (fila centrale prezzo intero)
Middle Discount: Euro 35 (students under 18, groups over 10 pax)
Standard: Euro 30 (a partire dall’ ultima fila a scalare)
Opzione Cena: Euro 40 (prima o dopo lo spettacolo, in struttura adiacente)
Opzione Tasting Drink: Euro 5 (prima o dopo lo spettacolo, in struttura adiacente)
Biglietteria e prenotazioni:
Ingresso Foreigner’s Club (Circolo dei Forestieri – Azienda Soggiorno e Turosmo) e/o Chiostro San Francesco – Sorrento (tel +39.3293711312), Hotels, rivendite autorizzate.
Info Point:
Azienda Soggiorno e Turismo
Sorrento – Via Luigi De Maio, 35
Tel. (+39) 081.8074033)
www.sorrentotourism.com
Facebook: sorrento opera festival
Web: www.societaconcertisorrento.it
www.agimus.it
E-mail: paolsci@libero.it
_________________________________________________________
“Sorrento Piano Festival” è la rassegna di musica classica dedicata al mondo del pianoforte e che si svolge quest’anno presso l’Azienda di Soggiorno e Turismo di Sorrento (Via Luigi De Maio, 35 – Sala “Di Leva”, nei Venerdì di maggio e giugno, alle ore 20,45, a partire dal 20 maggio.
Il pianoforte, protagonista indiscusso della storia della musica, viene presentato nella sua poliedrica veste solistica, cameristica, di accompagnatore di voci e strumenti; suonato da interpreti magistrali, con l’esecuzione dei capolavori della musica colta, composta “per” e “con” questo strumento.
Interpreti d’eccezione sono, in anteprima, artisti italiani del Teatro S. Carlo di Napoli e di etichette discografiche internazionali (Tactus, Heritage), docenti dei Conservatori e Licei Musicali Italiani, dalla consumata carriera internazionale.
Direttore artistico della rassegna è il M° Paolo Scibilia, già conduttore della prestigiosa rassegna musicale estiva al Chiostro di S. Francesco “Sorrento Classica”.
Organizza l’evento la Società Concerti Sorrento e l’A.Gi.Mus., col Patrocinio del MiBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Campania, Città di Sorrento Assessorato Turismo e Grandi Eventi, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo.
Un nuovo impulso artistico, culturale e turistico per la Citta che fonde le sue bellezze con quelle della grande musica, perché se è vero che la bellezza ispira la musica è altrettanto vero che la musica aleggia da sempre a Sorrento.
Il programma potrebbe subire variazioni.
Ingresso libero, fino esaurimento posti a sedere
Info:
Azienda di Soggiorno e Turismo Sorrento
Tel. (+39) 081.8074033 –
www.sorrentotourism.com
www.societaconcertisorrento.it
Programma generale
I Serie: maggio – giugno 2016
Direzione artistica: Paolo Scibilia
Venerdì 20 maggio, ore 20.45
Giovani Nesi – piano solo
(Premio “W. Walton” Ischia, Premio “R. Serkin” Fiesole, Heritage and Tactus Recordings Artist)
Programma: Domenico Zipoli: Complete Suites & Partitas (Presentazione del Cd Heritage – London)
Anteprima Regionale
Venerdì 27 maggio, ore 20.45
Duo Urbe
Aldolfo Capitelli & Andrea Calvani – piano duo
Programma: “Un’ orchestra in 20 dita: Il pianoforte all’ Opera” – Parafrasi e Fatasie da Carmen. Barbiere di Siviglia, Nozze di Figaro, Nabucco, Guglielmo Tell.
Anteprima Provinciale
Venerdì 10 giugno, ore 20.45 – Azienda Soggiorno e Turismo
Duo di Messina
Roberto Metro & Elvira Foti – piano duo
Programma: “L’ultimo Liszt”: Le Rapsodie ungheresi per pianoforte a quattro mani nelle trascrizioni originali di F. Liszt (R. 309).
Anteprima Regionale
Venerdì 17 giugno, ore 20.45 – Azienda Soggiorno e Turismo
Trio Lycee Marguerite
Angelo Greco – clarinetto, Antonello Grima – violoncello, Rosa Palumbo – pianoforte
Programma: Beethoven, Brahms, Glinka.
Anteprima assoluta
Venerdì 24 giugno, ore 20.45
I Solisti dell’ Accademia di Napoli
Mariana Muresanu – violino, Ilie Ionescu – violoncello, Paolo Scibilia – pianoforte
Programma: Bruch – Otto Pezzi Op. 83, AA.VV.: Tre Pezzi Viennesi
Anteprima assoluta
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui