Nell’ambito della nona edizione del Baby BoFe’, venerdì 13 maggio, ore 17.30 e ore 20.30, al Teatro Comunale di Bologna, va in scena Il Barbiere di Siviglia di Rossini in un libero adattamento per il pubblico dei bambini, basato su elementi del nuovo allestimento del Barbiere di Siviglia proposto nella corrente stagione lirica del Comunale.
A cantanti, coro e orchestra del Teatro Comunale diretti da Roberto Polastri si uniscono gli attori de La Baracca-Testoni Ragazzi; regia e adattamento del testo sono di Bruno Cappagli.
Prosegue così per il terzo anno la collaborazione tra Bologna Festival, Teatro Comunale di Bologna e La Baracca-Testoni Ragazzi per la realizzazione di un titolo operistico dedicato al pubblico dei bambini 6-13 anni.
Oltre alle due recite di venerdì 13 maggio per le famiglie sono previste due recite mattutine per le scuole primarie di primo grado, con approfondimenti didattici mirati a creare interesse e familiarità con il multiforme linguaggio dell’opera lirica.
Il Barbiere di Rossini viene proposto ai bambini in tutta la sua ricchezza musicale, con una scelta dei numeri musicali più rappresentativi, dall’aria di Figaro “Largo al factotum” al divertente e travolgente assieme “Mi par d’esser con la testa”.
Il Barbiere rossiniano è una storia divertente, piena di colpi di scena, imbrogli, giochi di parole e storie amorose impossibili e complicate che l’astuto Figaro cerca di risolvere al meglio.
In scena oltre ai cantanti protagonisti dell’opera (Figaro, Rosina, Conte d’Almaviva, Don Bartolo, Don Basilio, Berta) si vedranno cinque attori, ovvero 5 servi che insieme a Berta, il responsabile capo dei servitori della casa, ci raccontano tutti gli intrighi messi in atto dai protagonisti di questa storia.
Biglietto: euro 8.
Informazioni Bologna Festival
051 6493397
Vendita biglietti online: www.bolognafestival.it
Paola Soffià
Ufficio Stampa Bologna Festival
tel.: 051 6493397
cell.: 3287076143
via Lame 58
40122 Bologna
_________________________________________________________
Venerdì 13 maggio 2016, ore 17.30 e ore 20.30
Teatro Comunale di Bologna
Il Barbiere di Siviglia
musiche di Rossini
Solisti, Coro e Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
Attori de La Baracca – Testoni Ragazzi
Roberto Polastri, direttore
Andrea Faidutti, maestro del coro
Bruno Cappagli, adattamento del testo e regia
Allestimento del Teatro Comunale di Bologna – Nuova produzione del TCBO in coproduzione con Greek National Opera di Atene
Manuel Amati (Il Conte d’Almaviva)
Dario Shikhmiri (Bartolo)
Sara Rocchi (Rosina)
Enrico Picinni Leopardi (Figaro)
Michele Castagnaro (Basilio)
Francesca Longari (Berta)
con gli attori Matteo Bergonzoni, Sara Lanzi, Daniela Micioni, Massimiliano Mimmi, Chiara Tomesani, Samuele Tronconi
Opera buffa per eccellenza, il Barbiere di Siviglia viene proposto in un adattamento con cantanti lirici e attori, lasciando che la protagonista assoluta sia la travolgente quanto divertente musica di Rossini.
Figaro è il barbiere più richiesto della città e ha le mani in pasta in tante faccende.
Bravo, bravissimo, veloce come un fulmine fa barba e capelli e dispensa consigli su ogni cosa; facilmente capita in mezzo a complicati intrighi amorosi.
Così il nostro “factotum della città” ricorrendo a travestimenti ed escamotages di vario genere, aiuta Lindoro, ovvero il Conte d’Almaviva, a sposare la bella Rosina, salvandola dal matrimonio combinato con il vecchio e geloso Don Bartolo.
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui