Si svolgerà mercoledì 11 maggio, alle ore 20.30, nella Chiesa Luterana di Napoli (v. Carlo Poerio, 5), la serata di premiazione del sedicesimo Concorso di Composizione promosso dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, con l’assegnazione del Premio della Giuria e, nel rispetto del bando dell’attuale edizione ultima prevista in questa formula, anche del Premio “Franco Caracciolo” che sarà finanziato dalla Comunità Evangelica Luterana.
La serata, a ingresso libero, proporrà l’ascolto dei brani finalisti: tre per la sezione coro femminile, quest’anno su liriche di Giuseppe Ungaretti e André Frossard, e cinque per strumento solista, in questa edizione il violino.
L’esecuzione è affidata a Christian Sebastianutto, giovane talento del violino, e al Coro femminile luterano diretto da Carlo Forni, accompagnato al pianoforte da Marcella Selo.
La Giuria, presieduta da Monsignor Marco Frisina, è composta dalla musicologa Giovanna Ferrara, dal compositore Patrizio Marrone, dal violinista Fulvio Artiano e da Carlo Forni.
Con l’appuntamento si conclude la diciottesima edizione dei “Concerti di Primavera” promossi dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, presieduta da Riccardo Bachrach, per la direzione artistica di Luciana Renzetti.
Per informazioni:
tel. 081.8043130
lucianarenzetti@gmail.com
www.celna.it
Ufficio Stampa
dott. Paolo Popoli
tel.: 329.6197910
email: paolopopoli@gmail.com
_________________________________________________________
Mercoledì 11 maggio 2016, ore 20.30
Chiesa Luterana – via Carlo Poerio 5, Napoli
Concorso di composizione – 16esima edizione
Assegnazione del Premio della Giuria
Assegnazione del Premio “Franco Caracciolo”
La Giuria
Monsignor Marco Frisina
Giovanna Ferrara
Patrizio Marrone
Fulvio Artiano
Carlo Forni
Esecuzione e premiazione dei brani finalisti della prima sezione per coro e della seconda sezione per violino
Coro femminile luterano di Napoli
Carlo Forni, direttore
Marcella Selo, pianoforte
Christian Sebastianutto, violino
Christian Sebastianutto
E’nato in una famiglia di musicisti nel 1993.
Ha intrapreso lo studio del violino all’età di 4 anni.
Ha conseguito il diploma di maturità scientifica e si è diplomato presso il Conservatorio “J. Tomadini” di Udine con il massimo dei voti, la lode e menzione speciale sotto la guida di Giuliano Fontanella. Dal 2011 al 2015 si è perfezionato con il M.° Pavel Vernikov presso la prestigiosa Scuola di Musica di Fiesole.
Dal 2013 studia presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma seguendo il Corso di Alto Perfezionamento con Sonig Tchakerian.
Nel 2015 ha vinto il concorso ed è stato ammesso al Master del Haute Ecole de Musiche de Lausanne HEMU – Conservatoire Superior de Musiche de Lausanne Site di Sion (Svizzera).
E’ risultato vincitore di primi premi assoluti in numerosi Concorsi Internazionali.
Nel 2012 è stato l’unico italiano finalista al Concorso Internazionale violinistico “Andrea Postacchini” di Fermo.
Nel 2014 è risultato unico vincitore del 31° Concorso nazionale biennale di violino “Premio Città di Vittorio Veneto” col 3° premio (1° premio e 2° premio non assegnati).
Ha tenuto concerti come solista e musicista da camera, ha suonato per importanti Associazioni musicali e si è esibito come solista in numerose orchestre in Italia e all’estero.
E’ stato vincitore di numerose borse di studio.
Suona un violino Giuseppe Gagliano del 1773.
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui