Sabato 7 maggio 2016, alle ore 22.30, l’Associazione Musicisti M. de Falla, con l’Accademia di tango Anima Flegrea®, presenta la nona edizione di Tango Imperiale a Villa di Livia, che si ripete regolarmente due volte l’anno da ormai sei anni.
Un’occasione eccezionale per ballare nello straordinario scenario di una Domus Imperiale del I sec. d.C.
Si ballerà sull’incredibile pavimento di vetro sotto illuminato che custodisce un preziosissimo mosaico, accompagnato dalle note dal vivo del Koinè Tango Quartet – contrabbasso Michele Del Canto, chitarra e arrangiamenti Alessandro Petrosino, bandoneón Pasquale Lancuba, violino Giovanni Borrelli – che propone le straordinarie musiche dei grandi compositori argentini tradizionali.
In un’atmosfera irripetibile la Milonga sarà musicalizzata dallo storico Tj napoletano Enzo Climaco.
In programma musiche di J. De Dios Filiberto, Enrique Saborido, Pedro Laurenz, Francisco Canaro, Abel Fleury, Rafal Tuelgos, Lucio De Mare, Enrique Santos Discepolo, Anselmo Aieta, Atahualpa Yupanqui, Sebastian Piana, Astor Piazzolla, Hugo Diaz, Xaris Aleksiou, O. R. Casares.
La serata sarà preceduta, alle ore 21.00, da una pratica di ballo a cura dei Maestri Renata Ilaria Bernardo e Donato Cuocolo (AnimaFlegrea e NapoliTango).
Prelibatezze eno-gastronomiche offerte dal ristorante La Cucina di Ruggiero
Prevista anche un’esposizione di abiti da tango, bijoutteria e accessori a cura della M & M Creazioni d’arte.
info:
349-6352376
associazionedefalla@gmail.com
Villa di Livia
via Campi Flegrei, 19/A
Pozzuoli (Na)
uscita tangenziale Arco Felice c/o ex-Olivetti.
www.villadilivia.com
Koinè Tango Ensemble
Il Koinè Tango Ensemble, nelle sue diverse proposte dal duo al sestetto, è una formazione attiva dal 1994 e stabilmente formata da alcuni tra i più attivi e valenti musicisti della campania che hanno al loro attivo numerose ed importanti incisioni e si dedicano al Tango studiandone la cultura, dalle origini alle sue più complesse espressioni, avvalendosi anche della collaborazione di ballerini, coreografi.
Il Koinè Tango Ensemble si è esibito in concerto con alcune prestigiose coppie del tango internazionale, tra cui Margarita Bordons e Mauro Barreras, Damian e Nancy, Eva Perez e Andreas Ernesto, Annalisa Di Luzio e Tobias Bert. partecipando tra le tante manifestazioni anche al III e al VI TanoTango Festival Internazionale di Napoli.
Il repertorio spazia, presentando i numerosi aspetti del tango che ne hanno caratterizzato le diverse epoche.
Dalla cosiddetta Vecchia Guardia alla Nuova Guardia, fino all’Epoca d’Oro, dal Folclorico a la Nuevo. Il programma è presentato in gruppi di tre brani, come avviene nelle cosiddette Milonghe, i locali in cui si balla il tango, dividendoli per generi (Tango, Milonga e Vals).
Villa di Livia – La villa del suburbio occidentale di Pozzuoli
La villa, sull’attuale via Campi Flegrei, sorge ai margini occidentali della città, in prossimità dello Stadio.
L’impianto dovrebbe aver raggiunto la fisionomia attuale, in seguito a numerosi interventi di ristrutturazione e di restauro, tra l’età augustea e l’alto medioevo.
Come tutte le residenze che sfruttavano una posizione panoramica privilegiata, doveva articolarsi in terrazze degradanti verso il mare, edificate su basamenti artificiali, con saloni pensili e porticati.
L’imponenza della dimora, il raffinato programma decorativo e la presenza di ritratti, legati a personaggi della casa regnante, indurrebbero a identificare la Villa di Livia con una residenza
imperiale.
Grazie ad un intervento globale e mirato di ristrutturazione della proprietà, le strutture antiche, i mosaici pavimentali, gli affreschi, sono stati completamente restaurati e la villa riproduce, oggi, l’autentica atmosfera di una domus, con le sue luci, le sue ombre, i suoi colori.
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui