Martedì 3 maggio, alle ore 15.00, per il settimo appuntamento della rassegna letteraria del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino “Parole di Musica”, presentazione del libro di Nicola Campogrande Occhio alle orecchie. Come ascoltare musica classica e vivere felici (Milano, Ponte alle Grazie, 2015), a cura dei docenti del Conservatorio irpino Francesca Galluccio e Antonio Caroccia che colloquieranno con l’autore.
La manifestazione, proposta per la seconda volta dal corso accademico di II livello in Discipline storiche critiche e analitiche della musica e coordinata dal professor Caroccia, ha preso il via il 2 febbraio scorso, registrando un grande interesse da parte degli allievi dell’Istituto e da parte del pubblico, che ha accolto con piacere le proposte letterarie.
Il libro di Campogrande è stato oggetto di studio all’interno del corso di Letteratura italiana, tenuto dalla professoressa Galluccio, che ne ha tratto interessanti spunti di riflessione.
Durante la presentazione saranno proprio gli allievi del corso a porre alcune domande all’autore sul testo, di cui anticipiamo solo una breve presentazione.
Ma che cosa è mai la musica classica? Sappiamo darne una definizione? In che cosa è diversa dalla musica tout court?
Se pensate che in questo libro troverete le risposte a queste domande, ecco, vi state sbagliando.
L’autore non ha queste certezze, non dà definizioni: il suo mestiere è quello di scrivere musica (classica) e dunque in un certo senso lavorare per le nostre orecchie. Così in questo libro elegante, profondo e sobrio Nicola Campogrande ci regala una riflessione contemporanea e appassionata sulla dimensione dell’ascolto e del silenzio, sui concerti e i loro luoghi, sulle esecuzioni e sugli esecutori.
Ma soprattutto sulle nostre – e le sue – emozioni di ascoltatori, attenti e innamorati, distratti o svogliati, colti o impreparati ma in ogni caso felicemente avvolti e travolti dalla magia della musica.
Per info:
Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino
via Circumvallazione, 156
Ufficio Stampa
Eleonora Davide: (+39) 333.7179479
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui