Nei giorni 1 e 15 maggio e 5 e 19 giugno, (concerti ore 10.30 e ore 12.00) l’Orchestra Napoletana, diretta dal maestro Luigi Grima, in esclusiva per il Museo Diocesano, propone un viaggio tra le più belle melodie di quella espressione di arte, storia e cultura, che è rappresentata, caso unico al mondo, dalla canzone napoletana.
Chi non conosce quella che viene considerata la prima vera canzone napoletana dell’epoca moderna, Te voglio bene assaje, o le struggenti note di Era de maggio?
L’Orchestra Napoletana le riproporrà, in un percorso che farà rivivere la disperata dichiarazione d’amore di Dicitencello vuje, la nostalgia di Torna a Surriento, il tema dell’amore non corrisposto di Core ‘ngrato, fino a quello che è considerato patrimonio della musica mondiale, ‘O Sole mio.
Le splendide voci di Clemy Regina e Vincenzo Tremante si alterneranno, accompagnate da un gruppo di professori d’orchestra, in uno spettacolo in cui le suggestioni sonore avranno come scenario la magia di uno tra i più interessanti luoghi della città, il Complesso Monumentale Donnaregina/Museo Diocesano, diretto da Mons. Adolfo Russo.
L’Orchestra Napoletana nasce per Napoli, per i Napoletani e per chi ama Napoli!
Biglietto cumulativo concerto e visita al Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli
Singoli: 10 Euro
Gruppi: 8 Euro
Dai 7 ai 18 anni: 6 Euro
Complesso Monumentale Donnaregina
Museo Diocesano di Napoli
Largo Donnaregina, Napoli (vicino al Duomo)
per informazioni e prenotazioni
081 557.13.65
info@museodioceasanonapoli.it
www.museodiocesanonapoli.it
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui