Giovedì 28 aprile, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, la rassegna Talenti di Bologna Festival prosegue con il concerto del Quatuor Hermès, realizzato in collaborazione con Palazzetto Bru Zane di Venezia, centro di studi sulla musica romantica francese attivo tra Parigi e Venezia.
In programma i Quartetti di Lalo e di Fauré, rispettivamente del 1859 e del 1925, pagine tra le più significative della produzione cameristica francese, che rivelano una nostalgia per Beethoven e per Brahms.
I due quartetti francesi sono inframmezzati da Langsamer Satz di Webern del 1905, movimento di quartetto di forte intensità espressiva in cui si sentono chiare influenze brahmsiane.
Prossimo appuntamento
Grandi Interpreti
America Novecento I
Sabato 30 aprile ore 20.30 (Teatro Manzoni)
Uri Caine Ensemble plays Gershwin
Informazioni
Bologna Festival: 051 6493397
Biglietteria
Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E): tel.: 051 231454 oppure acquisto presso l’Oratorio San Filippo Neri, la sera stessa del concerto, a partire dalle ore 19.30
Paola Soffià
Ufficio Stampa Bologna Festival
tel 051 6493397
cell 3287076143
via Lame, 58
40122 Bologna
_________________________________________________________
Giovedì 28 aprile ore 20.30 – Oratorio San Filippo Neri (Bologna)
Quatuor Hermès
Omer Bouchez, violino
Elise Liu, violino
Yung-Hsin Chang, viola
Anthony Kondo, violoncello
Programma
Édouard Lalo: Quartetto in mi bemolle maggiore
Anton Webern: Langsamer Satz
Gabriel Fauré: Quartetto in mi minore
Quatuor Hermès
Formatosi nel 2008 al Conservatorio di Lione, il Quartetto Hermès ha seguito i consigli di maestri come Miguel da Silva (QuartettoYsaÿe) ed Eberhard Feltz (Quartetto Artemis); ha inoltre studiato con il Quartetto Ravel e con il Quartetto Alban Berg.
Alfred Brendel lo ritiene “uno dei più raffinati giovani quartetti”, apprezzando la sensibilità musicale che contraddistingue i quattro musicisti.
Nel 2009 si sono aggiudicati il primo premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Lione, il Premio del pubblico e il Premio SACEM per la miglior interpretazione di Ainsi la nuit di Henry Dutilleux.
Nel 2011 vincono il Concorso di Ginevra e vengono premiati dall’Accademia Maurice Ravel e dalla Fondazione Charles Oulmont. Vincitori dello Young Concert Artists Award di New York nel 2012, si sono esibiti in diverse città americane e ogni anno tornano negli Stati Uniti per lunghe tournée.
Ospiti di Radio France e del Festival di Lockenhaus, di recente, hanno effettuato tournées in Egitto e Giappone.
Dal 2013 sono artisti in residenza presso la Fondazione Singer-Polignac di Parigi. Hanno realizzato il loro primo CD nel 2012, registrando alcuni Quartetti di Haydn e Beethoven per l’etichetta Nascor; nel 2015 hanno registrato i Quartetti di Schumann.
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui