Dal 25 aprile (ore 18.30), fino al 22 maggio, presso la Chiesa dell’Ecce Homo al Cerriglio (via del Cerriglio, 12 – Napoli), comincia un nuovo tipo di rassegna musicale, denominata “A coro aperto”, un cantiere corale in un mistico luogo d’arte, per comprendere la musica e prendervi parte.
La Società Polifonica della Pietrasanta e l’Arciconfraternita Ecce Homo al Cerriglio, in occasione del Maggio dei Monumenti 2016, organizzano una iniziativa in cui viene offerta a concittadini e turisti l’opportunità di visitare un luogo sacro molto interessante sotto il profilo storico e religioso e di entrare in contatto vivo con la musica corale attraverso una serie di esperienze nuove, quali le Lezioni-concerto, in cui un compositore-direttore rivela le tecniche e i segreti della musica colta (e di quella corale in particolare), o quali le Prove Aperte, in cui si può seguire tutto il percorso di lavorazione della musica dal suono intonato, grezzo, alla rifinitura pre-concerto, passando attraverso la vitalità e lo spirito di una vera prova corale.
Mario Jovele
Comunicazione Società Polifonica della Pietrasanta
Programma
Lunedi 25 aprile
ore 18.00: visita guidata
ore 18.30: Lezione Concerto: come funziona la musica corale; la musica sacra colta contemporanea.
Coro della Pietrasanta, direttore Rosario Peluso
Domenica 8 maggio
ore 18.00: visita guidata
ore 18.30, Prove Aperte: Repertorio sacro e profano, villotte e madrigali antichi e moderni.
Coro della Pietrasanta, direttore Rosario Peluso
Sabato 14 maggio
ore 11.00: visita guidata
ore 11.30 Lezione Concerto: La musica giocosa del primo ‘600.
Insieme Vocale Femminile Levis Cantus, direttore Rosario Peluso
Domenica 22 maggio
ore 11.00: visita guidata
ore 11.30, Lezione concerto: “Figlio, mio Giglio”
Corale Giubileo, direttore Filomena Scala
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui