Sabato 16 aprile, alle ore 21.00, al Riot Studio (Via S. Biagio dei Librai, 39 – Napoli) con il concerto Psichedelia il pianista marchigiano, umbro d’adozione, Fabrizio Ottaviucci, compositore e raffinato interprete del repertorio contemporaneo, nonché improvvisatore d’eccezione, sarà ospite del secondo appuntamento della III edizione di Dissonanzen al Riot Studio.
Un concerto in cui la musica labirintica e rivoluzionaria di Cage si coniuga al suono di Alvin Curran, passando per le suggestive partiture di Giacinto Scelsi e un’improvvisazione dello stesso Ottaviucci, Ragapiano dagli evidenti richiami a sonorità indiane.
“Fabrizio Ottaviucci suona con la grazia angelica e la bellezza di un mago proveniente da un altro mondo. Di sicuro il suo lavoro è benedetto da san Francesco, il santo patrono della città dove risiede in pace ed equilibrio. Un musicista raro, con un’ancor più rara prospettiva sulla musica del suo tempo.”
Così scrive di lui il compositore statunitense Terry Riley, uno dei maggiori rappresentanti della musica minimalista, di cui Ottaviucci è apprezzato interprete.
“Psichedelica è una sostanza con spiccati effetti psicoattivi, che amplia la capacità di espandere la coscienza e causa alterazioni sensoriali. – Spiega Ottaviucci – Usare la musica come sostanza psichedelica è il principio che sostiene il programma proposto. Una misteriosa avventura ai confini del suono di Cage, i miraggi sonori dell’esoterico Scelsi, i tumultuosi spessori sonori di Curran, oltre ad una mia piccola riflessione improvvisata, sono le tappe di questo viaggio.”
Ingresso con tesseramento (10 Euro)
Info:
www.dissonanzen.it
www.riotstudio.it
Ufficio stampa:
Giusi Zippo
mob. 3396276954
e-mail: giusizippo@alice.it
_________________________________________________________
Sabato 16 aprile, Riot Studio (Via S. Biagio dei Librai, 39 – Napoli)
Psichedelia
Fabrizio Ottaviucci, pianoforte
Programma
John Cage
Mysterious Adventure (1945)
In a Landscape (1948)
Giacinto Scelsi: Quattro illustrazioni delle Metamorfosi di Vishnu (1953)
Fabrizio Ottaviucci: Ragapiano
Alvin Curran: For Cornelius (1982)
Fabrizio Ottaviucci
Fabrizio Ottaviucci ha tenuto centinaia di concerti in tutto il mondo partecipando, come solista o in varie formazioni cameristiche, ai più prestigiosi festival internazionali di musica contemporanea, sperimentale e jazz, collaborando con Rohan De Saram, Terry Riley, Francesco Dillon, Mike Svoboda, Daniele Roccato, Gary Peacock.
Di rilievo la sua decennale esperienza con Markus Stockhausen e Stefano Scodanibbio.
Ha collaborato inoltre con la compagnia teatrale Societas Raffaello Sanzio.
È considerato tra i più acclamati interpreti delle opere per pianoforte di John Cage e di Giacinto Scelsi, di cui recentemente ha eseguito la prima mondiale inedita Suite XIb.
“…a un suono di rarissima trasparenza aggiunge una fluente scansione metrica da incantare senza meno…” (Mario Bortolotto “Amadeus”)
“…gran virtuoso, non è il tipo da suonare qualunque cosa come ripetitore, invece che, compiutamente, come compositore…” (Mario Gamba “Il Manifesto”)
“…splendido interprete del repertorio contemporaneo e minimalista…”
(Enrico Bettinello “Il Giornale della Musica”)
“…lo stesso equilibrio che emerge quando suona, perché lo sguardo e i movimenti mettono in luce la sua comunione spirituale con lo strumento…” (Alessandro Michelucci “Alias”)
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui