Martedì 12 aprile concerto delle pianiste Federica Sorrentino e Maria Rosato all’Archivio di Stato di Salerno

Logo Associazione CypraeaLa sezione di Salerno dell’Associazione Culturale Cypraea, in collaborazione con lo Yachting Club Salerno presenta martedì 12 aprile, alle ore 17.00, presso la Sala Bilotti dell’Archivio di Stato di Salerno (Largo Conforti, 7) due giovani pianiste, che saranno protagoniste di un programma che spazierà da Beethoven a Martucci.
Federica Sorrentino, quindicenne, già distintasi in vari concorsi nazionali, sta approfondendo i suoi studi presso il Liceo Musicale “Galdi” di Cava de’ Tirreni sotto la guida della pianista Giuseppina Gallozzi.
Maria Rosato, che ha un ricco curriculum, si è formata presso il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno con il M° Giuseppe Squitieri.

E’ un’altra occasione da non perdere per ascoltare giovani interpreti del nostro territorio.
_________________________________________________________

Martedì 12 aprile 2016 ore 17.00 – Sala Bilotti dell’Archivio di Stato di Salerno

Programma

Federica Sorrentino, pianoforte

L.v. Beethoven: Sonata op.81a “Les adieux”

F. Chopin: Studio op.10, n.12

Maria Rosato, pianoforte

F. Liszt-R. Schumann: Widmung

F. Chopin: Ballata op. 47

G. Martucci:
Notturno op. 70, n. 1
Tarantella, op. 44

_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.