Professori d’orchestra, insegnanti di musica, bambini e appassionati di tutte le età.
Ci sono novità per tutti nel catalogo di Edizioni Curci, che anche quest’anno sarà tra gli espositori della Musikmesse di Francoforte, la più importante fiera musicale europea, in programma dal 7 al 10 aprile.
Al Salone tedesco debutterà la Mario Castelnuovo-Tedesco Collection: una prestigiosa collana curata da Angelo Gilardino che renderà finalmente disponibili agli interpreti numerose composizioni inedite di un autore la cui opera è da almeno due decenni oggetto di una riscoperta. Il primo titolo conterrà gli Shakespeare Sonnets op. 125 per voce e pianoforte e per coro e pianoforte.
Tra le novità anche Stilnovo, la collana di musiche del 21° secolo, nata dalla collaborazione con CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica. I primi volumi sono Secondo Trio per violino, violoncello e pianoforte di Gianluca Cascioli e tre titoli di Orazio Sciortino: La Paura, opera lirica in un atto, Il Viaggio di Er per orchestra e Notturno a Fedora per orchestra.
Anteprima a Francoforte per Different Inspiration, Metodo avanzato per batteristi di Ignazio Di Fresco, con CD audio minus one e video didattici online.
Verrà inoltre annunciata la partnership con l’Accademia Italiana del Clarinetto, che affiderà a Curci la distribuzione esclusiva di un’autorevole collana di spartiti e libri, tra i quali La Traviata–Pot pourri per clarinetto piccolo e pianoforte e il saggio Il clarinetto in Italia nell’Ottocento di Adriano Amore.
In vetrina anche la prima edizione italiana di Specimen Aural Tests 1-3 e 4-5, in collaborazione con Abrsm: l’ideale per affrontare la preparazione agli Aural Tests, ma anche un formidabile strumento di ear training, utile a tutti gli studenti di musica che vogliano non soltanto verificare ma anche migliorare le proprie abilità percettive.
Ricca la proposta per i più piccoli.
Alla Musikmesse arrivano due bellissimi volumi illustrati, dedicati a due storie toccanti che insegnano a non smettere di sognare: Nina (Premio Millepages Jeunesse 2015) racconta l’infanzia della leggendaria cantante Nina Simone nell’America dei pregiudizi razziali; Django-La leggenda del plettro d’oro ripercorre la parabola di Django Reinhardt, creatore di una tecnica chitarristica rivoluzionaria dopo il terribile incidente che gli rovinò le mani.
Da segnalare poi Iniziamo presto con l’ukulele!: un percorso didattico coinvolgente per imparare a suonare uno strumento amato sia dai bambini, sia dai genitori. Imperdibile anche Herr Kompositor Card Game-Comporre è un gioco: il divertente gioco di carte con cui si possono scrivere brani musicali anche senza conoscere le note e gli accordi.
Tante le chicche per chi suona: dalla collana didattica Maestri della chitarra alle edizioni a cura di Salvatore Accardo dei più celebri concerto per violino e orchestra, sino ai Notturni, ultima solo in ordine di tempo delle brillanti raccolte pianistiche di Remo Vinciguerra.
Non mancheranno poi Le basi di… – il metodo con cd per chi parte da zero – con i volumi su: tromba, sassofono, chitarra acustica ed elettrica, basso, batteria, violino, tastiera, pianoforte, clarinetto, flauto, ukulele e cajon. E ancora, gli ormai classici Tipbook, ovvero le guide complete: Chitarra classica e acustica, Chitarra elettrica e basso, Pianoforte, Voce, Amplificatori ed effetti, Batteria, Corsi di musica per bambini e ragazzi, Leggere la musica, Flauto e ottavino. In più, il ricco catalogo di Fingerpicking.net.
A Francoforte saranno in distribuzione i nuovi cataloghi: Best-sellers Catalogue, Best-seller Inglese, Curci Young, Foreign Rights (per la vendita dei diritti) e Laboratori creativi per bambini e corsi di formazione per insegnanti.
Info: www.edizionicurci.it
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui