Sabato 26 marzo, alle ore 20.30 e domenica 27 marzo, alle ore 19.00, presso il Centro Culturale Domus Ars (via Santa Chiara 10c – Napoli), ultime due repliche dello spettacolo “Pollicinella – Canti e Suoni di un Mito”, su testi di Mario Brancaccio e musiche di Carlo Faiello.
Un concerto-spettacolo che descrive, attraverso canti popolari, frammenti poetici e teatrali, la nascita e il mito campano della maschera di Pulcinella.
Da millenni, la nostra terra “ballerina” produce attraverso i suoni e i gesti del suo Hermes psicopompo, Pulcinella, la emblematica immagine di un popolo fragile, malinconico, ironico, poetico, canterino e in uno stato di perenne stupore infantile, ma che, proprio per questa sua natura, capace di far sorridere, commuovere e di inCantare.
Il repertorio di tradizione rigorosamente “orale” legato alla maschera parte dal canto sul tamburo e dalle sue misteriose discendenze dall’animale sacro in Campania: la gallina.
Dalla sua nascita animale si arriva ad una lenta acquisizione civile e organizzata che si esplicita nei testi anonimi del ‘500 e del ‘600.
Ticket: 12 Euro
Info
Via Santa Chiara 10c Napoli
0813425603 – 3388615640
infoeventi@domusars.it
_________________________________________________________
Sabato 26 marzo, ore 20.30 e domenica 27 marzo, ore 19.00
Domus Ars Centro di Cultura (via Santa Chiara 10c – Napoli)
“Pollicinella – Canti e Suoni di un Mito”
Testi: Mario Brancaccio
Musiche: Carlo Faiello
con i comici
Mario Brancaccio, Patrizia Spinosi, Maurizio Murano, Simona Esposito, Maurizio Graziano
Ensemble: Michele Bone’, Mimmo Maglionico, Virgilio Brancaccio
Ensemble Coro: ‘Corale per San Giovanni’
Regia: Mariano Bauduin
Impianto luci e audio Francesco Strino
Direttore di Scena: Giammarco Putignano
Segretaria Artistica: Mariavittoria Rumolo
Assistente alla regia: Gianandrea Ventrella
Tecnico: Vincenzo Chianese
Foto di Scena: Giacomo Carosi
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui