Sabato 19 marzo, ore 21, al Teatro Testoni Ragazzi, va in scena lo spettacolo L’orco, l’orchessa e bocconcini di orchestra con musiche di Haendel, Mozart, Vivaldi, Couperin, J. Strauss, Ciaikovskij, Gounod, Offenbach.
Terzo appuntamento della rassegna Baby BoFe’, lo spettacolo è una nuova produzione di Bologna Festival e La Baracca Testoni Ragazzi che si distingue per la sua forte valenza formativa: in scena ci sarà un’orchestra di giovanissimi, 28 ragazzi e ragazze di 12/13 anni che da poco hanno iniziato un percorso di studio musicale.
È l’Orchestra della Scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale “Guido Reni” di Bologna, protagonista dello spettacolo insieme a due attori, Bruno Cappagli e Giada Ciccolini, ovvvero l’Orco e l’Orchessa i due personaggi fantastici che guideranno il pubblico dei più piccoli in questa straordinaria esperienza di condivisione musicale.
Lo spettacolo viene replicato domenica 20 marzo, ore 11 e 16.30.
«Suonare in un’orchestra è un esperienza straordinaria di condivisione – afferma Bruno Cappagli, ideatore dello spettacolo. Per questo si è pensato di portare in scena un’orchestra. Ma non un’orchestra professionale, bensì un’orchestra formata da ragazzi e ragazze di 12/13 anni, giovani studenti, non troppo lontani per età dal pubblico di riferimento dello spettacolo. Un’esperienza che proprio per questo avvicina ancora di più la musica ai bambini, e che forse permette di trasmettere con più forza il piacere e la passione del suonare».
Costo del biglietto: 8 Euro
Informazioni
Bologna Festival
051 6493397
info@bolognafestival.it
Vendita biglietti online: www.bolognafestival.it
Vendita biglietti presso Biglietteria Teatro Testoni Ragazzi
051 4153800
Ufficio stampa Bologna Festival
Paola Soffià
via Lame 58
40122 Bologna
stampa@bolognafestival.it
tel. 0516493397
cell. 328 7076143
_________________________________________________________
Sabato 19 marzo, ore 21
Domenica 20 marzo, ore 16.30
La Baracca – Testoni Ragazzi / Bologna Festival presentano:
L’orco, l’orchessa e bocconcini di orchestra di Bruno Cappagli
musiche di Händel, Couperin, Čajkovskij, J. Strauss, Vivaldi, Mozart, Offenbach
Valeria Frabetti, Bruno Cappagli regia
Giada Ciccolini, Bruno Cappagli attori
Orchestra della Scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale “Guido Reni” di Bologna (docenti Monica Fini, Eulalia Grillo, Roberto Ravaioli, Maurizio Sacco)
costumi di Tanja Eick
scenografie di Fabio Galanti
All’Orco la musica classica provoca un languorino irresistibile.
L’Orchessa da anni cerca di tenere a freno il famelico marito, ma nulla può fare se a suonare una bella sinfonia c’è un’intera orchestra!
Così l’Orco si avvicina agli ignari giovani musicisti mentre stanno suonando: quando la musica raggiunge l’apice, afferra un violinista e lo rapisce per metterlo a bollire nel suo pentolone.
Dopo di lui toccherà al controfagotto, poi al violoncello e al flauto…
L’Orco sta già pregustando il suo stufato di bocconcini di orchestra, ma l’Orchessa, insieme all’ultimo musicista rimasto, cercherà di salvare tutti dall’ingordigia musicale dell’Orco.
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui