Sabato 12 marzo a Macerata il Convegno Nazionale della Società Italiana per l’Educazione Musicale dal titolo “Lo specchio di Euridice. Riflessi della musica nelle dimensioni educative”

Locandina Convegno SIEM 2016La città di Macerata ospiterà il mese prossimo l’annuale Convegno Nazionale della Società Italiana per l’Educazione Musicale (SIEM).
L’evento è rivolto a insegnanti di ogni ordine e grado, studiosi, studenti universitari e accademici, operatori musicali/culturali, e a tutti coloro che sono interessati o coinvolti a qualsiasi titolo nel mondo della musica.
Articolato in tre sessioni, il Convegno vedrà avvicendarsi esperti provenienti dai più vari ambiti disciplinari: psicologia della musica, psichiatria, pedagogia, musicologia, estetica musicale, didattica musicale.

Relatori: Michel Imberty, Marta Olivetti Belardinelli, Pierluigi Politi, Manuela Filippa, Susanna Pasticci, Alessandro Bertinetto, Luca Marconi, Gianni Nuti, Elena Malaguti, Alessandra Anceschi, François Delalande.

I lavori avranno inizio alle ore 9.00 e si svolgeranno presso la Sala Rossa della Domus “San Giuliano”, in via Cincinelli n. 4.

La partecipazione al Convegno è valida ai fini dell’esonero dal servizio per gli insegnanti.

Su richiesta si rilascia attestato di partecipazione.

La SIEM è un ente qualificato per la formazione del personale della scuola (DM 177/2000 – Direttiva n. 90/2003)

L’ingresso è gratuito.

Per informazioni: http://siem-online.it/siem/attivita/convegni/convegno-2016

Dépliant del Convegno:
http://siem-online.it/siem/wp-content/uploads/2016/01/Convegno-SIEM-2016_Depliant.pdf

Abstract delle relazioni:
http://siem-online.it/siem/wp-content/uploads/2016/01/2_Abstract_Convegno_SIEM_16.pdf

Maurizio Sciuto: Presidente nazionale SIEM
Luca Bertazzoni – Presidente SIEM – Macerata
Maria Elisabetta Bucci – Segretaria SIEM- Macerata
_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.