Concerti a Napoli dall’1 al 7 febbraio 2016

Pietro Alessandro Guglielmi

Pietro Alessandro Guglielmi

Questi gli appuntamenti previsti dall’1 al 7 febbraio 2016:

Martedì 2 febbraio, alle ore 20.00 (Turno M opera), con replica mercoledì 3 febbraio, alle ore 18.00 (Fuori abbonamento), al Teatro di San Carlo, per la Stagione lirica 2015-2016, allestimento de “La vedova allegra” di Franz Lehár su libretto di Victor Léon e Leo Stein

Direttore: Alfred Eschwé
Regia: Federico Tiezzi
Scene: Edoardo Sanchi
Costumi: Giovanna Buzzi
Coreografia: Lienz Chang

Personaggi e interpreti

Il barone Mirko Zeta: Bruno Praticò (2 febbraio) / Filippo Morace (3 febbraio)
Valencienne: Annamaria Sarra (2 febbraio) Valentina Farcas (3 febbraio)
Il conte Danilo Danilowitsch: Markus Werba
Hanna Glawari: Carmela Remigio (2 febbraio) / Maria Pia Piscitelli (3 febbraio)
Camille de Rossillon: Bernhard Berchtold (2 febbraio) / Andrea Giovannini (3 febbraio)
Il visconte Cascada: Domenico Colaianni
Roul de St-Brioche: Enzo Peroni
Bogdanowitsch: Matteo Ferrara
Sylviane: Francesca Martini
Kromow: Donato Di Gioia
Olga: Miriam Artiaco
Pritschitsch: Dario Giorgelè
Praskowia: Lara Lagni

Con la partecipazione di Peppe Barra nel ruolo di Njegus

Allestimento del Teatro di San Carlo in coproduzione con il Teatro Verdi di Trieste, il Teatro Carlo Felice di Genova e l’Arena di Verona
Orchestra, Coro e Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo

Costo del biglietto

Intero: da 100 a 25 Euro
Ridotto: da 90 a 20 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)

Giovani under 30 /Over 65**
Platea (III settore): 30 Euro
Palchi: 25 Euro

**Anziani over 65 con reddito minimo (come da circolare INPS n.1 del 9 gennaio 2015) e / o Social Card

Scuole
Palchi: 10 Euro

_________________________________________________________

Sabato 6 febbraio, alle ore 18.30, a Palazzo Venezia Napoli (v. Benedetto Croce, 19), nell’ambito della rassegna “Incontri Musicali a Palazzo Venezia”, “Dialoghi fra le corde”, concerto con la partecipazione del duo formato da Carla Senese (mandolino) e Riccardo del Prete (chitarra)

In programma musiche di Sgallari, Paganini, Romero, Pujol, Piazzolla, Calace, Della Vecchia.

Prenotazione obbligatoria al seguente recapito telefonico: 081-5528739
Costo del biglietto: 10 Euro (comprensivo di aperitivo e visita guidata)

_________________________________________________________

Sabato 6 febbraio, alle ore 20.30 (Turno S – Turno M sinfonica), con replica domenica 7 febbraio, alle ore 18.00 (Turno P), al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica 2015-2016, concerto dell’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretta da Ralf Weikert con la partecipazione del pianista Rudolf Buchbinder

Programma

L. van Beethoven: Concerto n. 3 in do minore per pianoforte e orchestra, op. 37

Richard Strauss
“Salome”, Danza dei sette veli
“Der Rosenkavalier”, Suite per orchestra, op. 59

Costo del biglietto

Intero: da 50 a 30 Euro
Ridotto: da 45 a 25 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)

Giovani under 30 /Over 65**
Platea (III settore): 20 Euro
Palchi: 15 Euro

**Anziani over 65 con reddito minimo (come da circolare INPS n.1 del 9 gennaio 2015) e / o Social Card

Scuole
Palchi: 10 Euro

_________________________________________________________

Sabato 6 febbraio, alle ore 20.30, presso la Chiesa di San Rocco a Chiaia (v. Riviera di Chiaia, 254), nell’ambito della stagione del centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini, prima assoluta, a cura dell’ensemble La.Vi.Co., della sonorizzazione del film “La Signora delle Camelie” (1915) di Gustavo Serena. Progetto a cura di Gino Frezza

Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto: 7 Euro

_________________________________________________________

Sabato 6 febbraio, alle ore 21.00, presso la Galleria Borbonica (Via Domenico Morelli 61 c/o Parcheggio Morelli), per la rassegna “Concerti della Galleria Borbonica”, recital del violoncellista Luca Signorini dal titolo “Da Bach a Barber”

Il concerto sarà preceduto da una visita alla Galleria Borbonica che inizierà alle ore 20.30

Info e prenotazione: 3662484151
_________________________________________________________

Sabato 6 febbraio, alle ore 21.00, al Riot Studio (Palazzo Marigliano – Via San Biagio dei Librai, 39), concerto inaugurale della III edizione di Dissonanzen al Riot Studio dal titolo “Ricercari & Improvisations: Early Music and Contemporary Sounds” con la partecipazione di Marco Cappelli (chitarra, uboingee, live electronics), Gabriele Coen (sassofoni e clarinetti) e VJ Andrea Lapsus Pennisi (video art).

In programma musiche di Dowland, Henze, Da Milano, Ohana, Spinacino, Cappelli

Costo del biglietto: 10 Euro (Tesseramento che dà diritto ad entrare anche agli altri 4 appuntamenti della rassegna).
_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Classica a Napoli e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.