Giovedì 10 dicembre “Il Trajano in Dacia” per il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

logo conservatorio bnPrestigioso appuntamento musicale con la Conferenza-Concerto, a cura del Conservatorio “Nicola Sala”, che si terrà giovedì 10 dicembre, alle ore 19.00, presso l’Archivio di Stato di Benevento dal titolo “Il Trajano in Dacia”, o l’arco del trionfo del dramma per musica dell’ultimo esponente della scuola napoletana.
L’evento è incentrato appunto sul dramma per musica “Trajano in Dacia” di Giuseppe Nicolini (1762-1842), opera di maggior successo di uno fra gli ultimi rappresentanti della gloriosa scuola napoletana, allievo di Insanguine e Cimarosa.
L’introduzione consta di tre interventi, curati da altrettanti docenti titolari di cattedra presso l’Istituzione di Alta Formazione Musicale sannita: M° Paolo Scarnecchia: Breve storia del dramma per musica ‘Trajano in Dacia’ di Giuseppe Nicolini; M° Francesca Menchelli-Buttini: L’intreccio drammatico-musicale del ‘Trajano in Dacia’; M° Gioacchino Zarrelli: Lo stile vocale del ‘Trajano in Dacia’.

Seguirà poi il Concerto, con una serie di arie e pezzi d’insieme eseguiti dagli allievi della Classe di canto del M° Gioacchino Zarrelli: Loredana Ferrante (soprano), Angelo Giordano (sopranista), Anton Gryvniak (basso), Marcella Parziale (contralto), Pasquale Riccio (tenore), Genoveffa Vaccariello (soprano), accompagnati al pianoforte da Saverio Filomeno Coletta.
A questi si aggiungono, per il finale “Più felice e grato istante più di questo non si da…”, gli studenti Jessica Lettieri, Francesca Mazzilli, Claudia Zinno, Immacolata Ciotta, Vittorio Di Pietro, Pasqualina Malgieri, Luca Santucci Ludovico, Sara Petrossi.

La Conferenza – Concerto “Il Traiano in Dacia” intende offrire un contributo musicale alle Celebrazioni legate al XIX Centenario dell’Arco di Traiano.
Si tratta di musiche che probabilmente vengono eseguite per la prima volta in epoca moderna e che rivelano la qualità di un compositore che merita di essere conosciuto.

Maestro Rossella Vendemia
Ufficio Stampa e Comunicazione del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Via Mario La Vipera, 1
82100 Benevento
Tel. 0824.21102
fax: 0824.50355
sito web: http://www.conservatorio.bn.it/

_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.