Domenica 6 e sabato 12 dicembre gli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore concludono l’attività annuale con la rassegna “Dicembre in Musica 2015”

Locandina Dicembre in musicaIl segmento concertistico che chiude l’attività annuale dell’Associazione Culturale “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (CE) consta di due appuntamenti, previsti per il 6 e 12 dicembre, in prossimità delle Festività Natalizie.
Domenica 6 dicembre, alle ore 19.15, nella Sala Concerti all’interno del Palazzo Vescovile, si esibirà l’Ensemble vocale “Siderum Voces”, un ottetto vocale con organista e direttore, che eseguirà un raffinato programma di brani incentrati sulla tematica del Natale.
Sabato 12 dicembre, sempre alle ore 19.15, nella Sala Concerti, di scena l’Ensemble Soundiff, un consort di archi, costituito da giovanissimi e talentuosi musicisti pugliesi, diretto da Salvatore Campanale: dai Concerti di Vivaldi ai Divertimenti di Mozart, per concludere con la celebre ed intensa Serenata per archi di Elgar.

Il “Dicembre in Musica 2015” costituisce anche la favorevole opportunità per lanciare la Campagna di Tesseramento e Adesione 2016: “Dai la tua nota …. alla Casa della Musica”.
Infatti l’Associazione “Amici della Musica” ha avuto recentemente in dono uno stabile sito in Pignataro Maggiore, per essa acquistato dalla Benefattrice Vanda Venticinque, che assumerà il nome di Casa della Musica Vanda e Raffaele Sergio Venticinque e, a parte i concerti e le attività programmati durante l’anno, ospiterà, quasi certamente, una Scuola Popolare di Musica permanente.
L’Associazione “Amici della Musica”, attraverso il lancio di questa campagna di sostegno, intende rinsaldare e rinnovare i legami con i propri soci e con tutti coloro che seguono le attività culturali, nell’ottica di uno spirito di partecipazione e condivisione, indispensabile allo sviluppo e alla realizzazione di percorsi culturali sempre più articolati e di vasto respiro.

Appuntamento per domenica 6 dicembre e sabato 12 dicembre con il “Dicembre in Musica 2015” degli Amici della Musica di Pignataro Maggiore.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Ufficio Stampa e Comunicazione
Associazione Culturale “Amici della Musica” – Palazzo Vescovile
Pignataro Maggiore (CE)
Tel/Fax 0823 654880
E-mail: pignataro@pignataromusica.it
Sito web: http://www.pignataromusica.it/

Facebook: AssociazioneCulturale Amici della Musica
_________________________________________________________

Domenica 6 dicembre, ore 19.15 – Sala Concerti del Palazzo Vescovile di Pignataro Maggiore (CE)

Ensemble vocale “Siderum Voces”
Antonio Capuano, direttore
Sossio Capasso, organo

Programma

H. L. Hassler: Dixit Maria

J, Arcadelt: Ave Maria

F. Durante: Magnificat

M. Praetorius: Puer natus est

J. S. Bach: O Jesulein Süß

S. Alfonso Maria de’ Liguori: Quanno nascette Ninno (arr. J. Grima)

J. F. Wade: Adeste Fideles

M. Leontovich: Carol of the bells

J. J. Niles: I Wonder as I Wander (ver. L. Berio)

J. P. McCaskey: Deck the hall

F. Bernhard: Winter wonderland

Sabato 12 dicembre, ore 19.15 – Sala Concerti del Palazzo Vescovile di Pignataro Maggiore (CE)

Ensemble Soundiff
Salvatore Campanale, direttore
Alessandro Cazzato, violino
Gianluca Montaruli, violoncello

Programma

A. Vivaldi
Concerto per archi RV 160
Concerto “Alla rustica”
Concerto n. 6 in do maggiore “Il piacere” RV 18

(violino solista: Alessandro Cazzato)

W. A. Mozart: Divertimento K. 138 in fa maggiore

N. Paganini: Fantasia sul Mosè (violoncello solista: Gianluca Montaruli)

E. Elgar: Serenata per archi op. 20

Dicembre in musica - tesseramento
_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.