Mercoledì 18 novembre, presso la Chiesa Luterana di Napoli (v. Carlo Poerio, 5), a partire della ore 20.30 i “Concerti di Autunno” ospitano Carlo Guaitoli, pianista di fama internazionale, solista e direttore con le più prestigiose orchestre e da oltre vent’anni stretto collaboratore di Franco Battiato.
In occasione del recital a Napoli il musicista modenese darà prova del suo interesse per i più diversi linguaggi, anche quelli contemporanei, con un programma eclettico dedicato a celeberrime pagine della letteratura pianistica, “Impromptus op. 90” di Franz Schubert, “Grand Polonaise op. 22” di Fryderyk Chopin e “4 Préludes dal II volume” di Claude Debussy, fino all’omaggio al pianista ‘ribelle’ e genio del Novecento Friedrich Gulda, nell’anniversario dei quindici anni dalla scomparsa, con “Sonatine”, brano in cui la struttura classica si unisce a uno stile tipicamente jazzistico.
Si comunica inoltre che è stato annullato il concerto in programma il 2 dicembre 2015 con il violinista William Esteban Chiquito Henao.
A chiudere il cartellone della ventesima edizione dei “Concerti di Autunno” sarà un nuovo appuntamento, domenica 6 dicembre, alle ore 18.00, nella Chiesa Luterana di Napoli, con la “Toscanini Young Orchestra”, orchestra giovanile di fiati diretta da Paolo Totti.
Il concerto è a ingresso libero.
Per informazioni:
tel. 081.8043130
lucianarenzetti@gmail.com
www.celna.it
Ufficio Stampa
dott. Paolo Popoli
tel.: 329.6197910
email: paolopopoli@gmail.com
Comunità Evangelica Luterana
Chiesa: via Carlo Poerio, 5 – Napoli
Ufficio: largo Terracina, 1 –Napoli
Tel +39-081-0900133 / Fax +39-081-660909
email: napoli@chiesaluterana.it
www.celna.it
_______________________________________________________
Mercoledì 18 novembre 2015, ore 20.30 – Chiesa Evangelica Luterana (v. Poerio, 5 – Napoli)
Carlo Guaitoli, pianoforte
Programma
Franz Schubert (1797–1828): 4 Impromptus op. 90, D. 899
Fryderyk Chopin (1810–1849): Andante spianato e Grand Polonaise Brillante Op. 22
Claude Debussy (1862–1918): 4 Préludes dal II vol.
Friedrich Gulda (1930–2000): Sonatine
Carlo Guaitoli
Formatosi al Conservatorio di Verona e all’Accademia di Santa Cecilia di Roma sotto la guida di Loretta Turci e Sergio Perticaroli, Carlo Guaitoli si è affermato ai primi posti in numerosi concorsi internazionali tra cui il Casagrande di Terni, Busoni di Bolzano, Rubinstein di Tel Aviv, International Music Competition of Japan di Tokyo, Unisa Competition di Pretoria.
Si è esibito nei più importanti centri italiani ed europei, negli Stati Uniti, Canada, Giappone, Cina, Medio Oriente, Sud Africa, suonando come solista con orchestre prestigiose, tra cui Israel Philharmonic Orchestra, Concertgebouw Chamber Orchestra, Tokyo Symphony Orchestra, Johannesburg Philharmonic Orchestra, Edmonton Symphony Orchestra, Filarmonica di Stoccarda, Filarmonica A. Toscanini, Orchestra dell’Arena di Verona, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Sinfonica Abruzzese.
Come camerista ha collaborato con il Quartetto d’archi della Scala, il Nuovo Quartetto Italiano, il Quintetto Bibiena.
Musicista eclettico, interessato ai diversi linguaggi contemporanei, ha inciso per Emi e Sony e da più di vent’anni è stretto collaboratore di Franco Battiato; al suo fianco ha registrato numerosi dischi sia come pianista che come direttore alla guida di prestigiose orchestre come la Royal Philharmonic Orchestra e l’English Chamber Orchestra.
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui