Quinta finalista in gara per il “Maggio del Pianoforte”, Maroussia Gentet, si esibirà domenica 8 novembre 2015, alle ore 18.00 nella Chiesa Anglicana di via San Pasquale a Chiaia in Napoli.
La giovane pianista francese, abile interprete del repertorio classico e artista in particolare sintonia con la musica del nostro tempo, proporrà per il suo recital un programma con pagine di raro ascolto, che dal romanticismo di Schumann approderà alle diverse espressività del contemporaneo con Ravel, Lutosławski, Stravinskij ed Henri Dutilleux, autore che la pianista celebrerà nel 2016 con una registrazione a Radio France Philarmonie.
Costo del biglietto per il singolo concerto: 15 euro (ridotto: 10 euro).
Info
Associazione Maggio della Musica
via Filippo Palizzi, 95
80127 Napoli
Tel: 081 560 47 00
e-mail: maggiodellamusica@libero.it
sito web: www.maggiodellamusica.it
Ufficio Stampa
Paolo Popoli
cell.: 329.6197910
paolopopoli@gmail.com
______________________________________________________
Domenica 8 novembre, ore 18.00 – chiesa Anglicana (via San Pasquale a Chiaia, 15 – Napoli)
Maroussia Gentet, pianoforte
Programma
Robert Schumann: Davidsbündlertänze op. 6
Maurice Ravel: Scarbo
Igor Stravinskij: Studies op. 7
Wiltod Roman Lutoslawski: Studies
Henri Dutilleux: Sonata
Maroussia Gentet
Entrata tredicenne nella classe di pianoforte di Géry Moutier al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica et de Danse de Lyon, si è diplomata con il massimo dei voti solo due anni più tardi.
Decisivo, a seguire, l’incontro nel 2009 con il grande pedagogo e pianista russo Rena Shereshevskaya. Entra così a far parte della sua classe a l’Ecole Normale de Musique de Paris, ottenendo il diploma nel 2015.
In particolare sintonia con la musica del nostro tempo, è anche una abile interprete del repertorio classico e romantico.
Il suo talento è stato riconosciuto e sostenuto dalla Fondazione Zaleski.
Ha vinto numerosi concorsi internazionali, tra cui Giovani Pianisti a Ettingen (2008) ed è arrivata in semifinale al Concorso Busoni edizione 2012.
Tra i suoi progetti c’è la registrazione di opere per pianoforte di Szymanowski.
Nel 2015 è stata invitata per il concerto radiofonico “Génération Jeunes Interprètes” France Musique e, per il 2016, alla Radio France Philarmonie per registrare la prima parte solista in una commemorazione del grande compositore Dutilleux.
______________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui