Trionfo del portoghese Carlos Ferreira all’XI Concorso Internazionale di Clarinetto “S. Mercadante” di Noci (Bari)

Premio Mercadante 2015Dal 15 al 18 ottobre a Noci, città appartenente alla Valle d’Itria e alla Terra dei Trulli situata nel sud-est barese, si è svolto il prestigioso Concorso Internazionale di Clarinetto “Saverio Mercadante” giunto alla sua undicesima edizione.
Un’edizione da incorniciare sia per presenza che per l’alto livello artistico.
La kermesse competitiva, suddivisa in tre categorie solistiche fino a 15 anni, fino a 18 anni e fino a 35 anni, ha ospitato giovani provenienti dall’Italia, Portogallo, Argentina, Spagna, Russia, Repubblica Ceca, Lituania, Venezuela, Peru, Corea e Giappone.
La sola categoria dei solisti fino a 35 anni ha previsto tre fasi di selezione: eliminatoria, semifinale e finale.
Dopo una combattuta e sentita fase semifinale tenutasi presso la Sala Convegni dell’Hotel Punto Verde di Noci, hanno conquistato la finale sei concorrenti: Tiago Filipe Bento Silva (Portogallo), Carlos Ferreira (Portogallo), Evgeniy Lukyanchuk (Russia), Antanas Makštutis (Lituania), Gabriel Andres Padilla Colmenarez (Venezuela) e Pedro Miguel Victorino Pacheco (Portogallo).

da sinistra Antonio Tinelli, Domenico Nisi, Eddy Vanoosthuyse, Carlos Ferreira e Prudenzia Losavio

da sinistra Antonio Tinelli, Domenico Nisi, Eddy Vanoosthuyse, Carlos Ferreira e Prudenzia Losavio

Dopo una finale di altissimo livello la giuria internazionale ha assegnato all’unanimità il primo premio “Città di Noci” a Carlos Ferreira (Portogallo) che vince un premio del valore di 5.000 euro tra borsa di studio, un clarinetto RC offerto dalla Buffet-Crampon di Parigi e materiali offerti dalla D’Addario Woodwind.
Il secondo premio “Riparcar” va al venezuelano Gabriel Andres Padilla Colmenarez che vince una borsa di studio e materiali della Pomarico Mouthpieces, mentre il terzo premio “Morea Assicurazioni”, consistente anch’esso in una borsa di studio e materiali Pomarico Mouthpieces, viene assegnato a Tiago Filipe Bento Silva (Portogallo).

Per la categoria giovani fino a 18 anni si aggiudica il primo premio “Banca di Credito Cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari” il ceco Ales Tvrdik, il secondo premio “Otrè” se lo aggiudica il lituano Stasys Makstutis e il terzo premio “Otrè” il giovane portoghese Bruno Goncalves.

Per la categoria dei giovanissimi trionfa Rokas Makstutis (Lituania) che porta a casa il premio “Palladium”.
Ai vincitori di queste ultime due categorie dei giovani, oltre a borse di studio, sono stati assegnati materiali offerti dalle aziende di settore D’Addario Woodwind, Bode-BG, Pomarico Mouthpieces e FerrariMusica-Vandoren.

Il delicato compito di valutare questi validissimi giovani è spettato quest’anno ai Maestri Eddy Vanoosthuyse (Belgio), solista internazionale oltre che clarinetto principale della Filarmonica di Bruxelles e professore al Conservatorio Reale di Gent e Liège, Vincenzo Correnti (Italia), concertista e stimato compositore, molto attivo nella ricerca e nella promozione dei giovani talenti, Gheorghe Duma (Romania), clarinetto principale dell’Orchestra dell’Opera e Sinfonica di Constanta e professore in diverse istituzioni romene, Nuno Silva (Portogallo), solista internazionale, clarinetto principale dell’Orchestra Metropolitan di Lisbona e professore al Conservatorio Nazionale e Accademia di Lisbona ed Antonio Tinelli (Italia), solista internazionale, artista D’Addario Woodwind USA, docente di clarinetto al Conservatorio di Musica di Matera nonché direttore artistico della competizione internazionale.

L’edizione 2015 ha potuto beneficiare del prezioso sostegno della Buffet-Crampon di Parigi, D’Addario Woodwind USA, Banca di Credito Cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari, European Fondation for Support of Culture, Riparcar di Noci, Otrè Wellness Club di Noci, Morea Assicurazioni – Agenzia Generale di Noci, Bode srl, FerrariMusica, Pomarico snc, Vandoren di Parigi e la Palladium Music di Turi.

Rilevante la “Rassegna dei Concerti 2015” che ha affiancato il concorso e che è stata inaugurata il 16 ottobre in un gremito Chiostro delle Clarisse di Noci con il “Virtuoso Trio” formato da Antonio Tinelli (clarinetto), l’artista armeno Hayrapet Arakelyan (sassofono) e Giuliano Mazzoccante (pianoforte).
Il 17 ottobre invece è stata la volta del pianista francese Pierre-Laurent Boucharlat con la partecipazione straordinaria di premiati delle scorse edizioni al Concorso Mercadante Gianluigi Caldarola e Matteo Mastromarino.
Il 18 ottobre invece si è tenuta la serata di gala per incoronare i vincitori del Concorso Internazionale di Clarinetto alla presenza di autorevoli esponenti istituzionali tra cui il Sindaco della città di Noci Domenico Nisi, il Presidente del Consiglio Comunale Stanislao Morea e il Senatore della Repubblica Italiana Piero Liuzzi.
L’intero evento è stato organizzato dall’Associazione Musico Culturale Aulos di Noci in collaborazione con il Comune di Noci, il sostegno della Regione Puglia e il prezioso patrocinio del Senato della Repubblica Italiana.

Prof. ssa Maria Stella Saponari
Presidente dell’Associazione Musico Culturale Aulos, Noci (Bari)

M° Antonio Tinelli
direttore artistico dell’evento

_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.