Questi gli appuntamenti previsti dal 19 al 25 ottobre:
Mercoledì 21 ottobre, alle ore 13.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto di Martina Sannino (soprano), Angela Schisano (mezzosoprano) e Maurizio Iaccarino (pianoforte)
Programma
A. Vivaldi: Laudamus te, dal Gloria RV 589
G. B. Pergolesi: Fac ut ardeat cor meum, dallo “Stabat Mater”
G. Verdi: Addio del passato, da “Traviata”
V. Bellini
Si, fuggire: a noi non resta
Deh tu bell’anima
(da “I Capuleti e i Montecchi”
Mira oh Norma…Si fino all’ore estreme, da “Norma”
G. Puccini: Chi il bel sogno di Doretta, da “La Rondine”
G. Donizetti: Il segreto per esser felici, da “Lucrezia Borgia”
J. Offenbach: Barcarolle, da “Les contes d’Hoffmann”
Ingresso libero
_________________________________________________________
Mercoledì 21 ottobre, alle ore 20.30, nella Chiesa Evangelica Luterana (v. Poerio, 5), per i “Concerti di Autunno”, recital della pianista Ludovica De Bernardo
Programma
L. van Beethoven: Sonata op. 27 in mi bemolle maggiore, n. 1
M. Ravel: Valses Nobles et Sentimentales
J. Brahms: Scherzo in mi bemolle minore, op. 4
F. Chopin: Scherzo n. 4 in mi maggiore, op. 54
R. Wagner – F. Liszt: Isoldes Liebestod
Ingresso libero
_________________________________________________________
Mercoledì 21 ottobre, alle ore 21.00, nell’Auditorium di Castel S. Elmo, per l’inaugurazione della stagione 2015-2016 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto degli Archi di Santa Cecilia, diretti da Lugi Piovano
Programma
N. Rota: Concerto per archi
A. Dvořák: Serenata in mi maggiore op. 22
P. I. Ciaikovskij: Serenata in do maggiore op. 48
Costo del biglietto
Intero: 15 Euro
Ridotto (giovani under 33 e fedelissimi): 10 Euro
Ridotto last minute (giovani under 33): 3 Euro
_________________________________________________________
Sabato 24 ottobre, alle ore 11.30, presso la “Sala Filangieri” dell’Archivio di Stato di Napoli (piazzetta Grande Archivio, 5), per “I concerti dell’Archivio”, organizzati dall’Associazione Napolinova, recital del chitarrista Domenico Mastroianni dal titolo “Percorsi chitarristici tra Europa e America”
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Prima del concerto, alle ore 10.00, è prevista una visita guidata gratuita alla mostra “Le rotte del cibo: commercio alimentare tra Napoli e il Mondo” a cura del Servizio Visite dell’Archivio di Stato.
Per la visita è obbligatoria la prenotazione allo 081 5638256 (ore 9 – 13)
o via e-mail: as-na@beniculturali.it
_________________________________________________________
Sabato 24 ottobre, alle ore 13.00, a Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, “Omaggio a Gianna Pederzini”, con la partecipazione di Tonia Langella (mezzosoprano) e Fabio Maggio (pianoforte)
Programma
C. Monteverdi: Lamento di Arianna
P. A. Cesti: Intorno all’idol mio, da “Orontea”
C. W. Gluck: Che farò senza Euridice, da “Orfeo”
W. A. Mozart: Voi che sapete, da “Le Nozze di Figaro”
G. Rossini: Nacqui all’affanno… Non più mesta, da “La Cenerentola”
R. Schumann: Ich grolle nicht
R. Strauss: Morgen
G. Napoli: Étoile
M. de Falla: Jota
G. Bizet: Seguedille da “Carmen”
Ingresso libero
_________________________________________________________
Domenica 25 ottobre, alle ore 10.30, con repliche alle ore 11.30 e alle ore 12.30, al Museo Diocesano (Largo Donnaregina), Tableaux vivants dall’opera di Michelangelo Merisi, accompagnati dalle musiche di Mozart, Vivaldi, Bach e Sibelius
Costo del biglietto
Intero: 8 Euro
Ridotto: 6 Euro (Associazioni, Cral, Tour Operator)
Ridotto Arte Card: 5 Euro
Ridotto giovani: 4 Euro (dai 7 ai 18 anni)
Gratis fino a 6 anni
Info e prenotazioni: 081 5571365
_________________________________________________________
Domenica 25 ottobre, alle ore 17.30, presso l’Associazione Gustino Fortunato (via R. Tarantino n. 4 – Vomero), concerto del Melos Piano Trio, formato da Marco Manduca (violino), Alessandro Parfitt (violoncello) e Carmine Romano (pianoforte)
Programma
J. S. Bach: Aria sulla quarta corda
L. Boccherini: Sonata in sol maggiore
A. Vivaldi: Sonata in re maggiore
M. Ravel: Jeux d’eau
J. Pachelbel: Canone in re maggiore
Ingresso libero
_________________________________________________________
Domenica 25 ottobre, alle ore 18.00, nella chiesa Anglicana (via S. Pasquale a Chiaia, 15c), per la seconda edizione de “Il Maggio del Pianoforte”, competizione organizzata dall’Associazione “Maggio della Musica”, recital di Shalva Khotenashvili
Programma
L. van Beethoven: Sonata n. 31 op. 110
F. Liszt: Studi Trascendentali n. 11
O. Messiaen: Le Loriot
F. Chopin: Sonata n. 2 op. 35
F. Liszt: Mephisto Waltz n. 1
Costo del biglietto
Intero: 15 euro
Ridotto: 10 euro
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui