Dal 5 all’11 ottobre a Benevento la I Settimana Mozartiana

Locandina Settimana Mozartiana a BeneventoDal 5 all’11 ottobre il Convento San Francesco dei Frati Minori Conventuali di Benevento ospiterà la I Settimana Mozartiana, organizzata dall’ AMI (Associazione Mozart Italia) di Benevento, in collaborazione con Stiftung Mozarteum Salzburg, Napoli Cultural Classic, Arte Studio Gallery di Benevento ed affidata alla direzione artistica del maestro Giovanni Alvino.

In programma brani di Wolfgang Amadeus Mozart eseguiti da giovani interpreti

Abbinata alla manifestazione è prevista una mostra di pittura dal titolo “Personalità a confronto: Bova, Lanzione e Navarra in dialogo con Patricia Gleen Smith”

Tutti gli eventi inizieranno alle ore 20.00

Contributo: 10 euro per tutta la manifestazione
______________________________________________________

I Settimana Mozartiana
Sede: Convento San Francesco dei Frati Minori Conventuali

Programma

5 ottobre
Quartetto Gemini
Vincenzo Iovino, violino
Marco Musco, violino
Pierluigi Minicozzi, viola
Giuliano De Angelis, violoncello

Quartetto n. 1 in sol maggiore K 80
Quartetto n. 3 in sol maggiore K 156
Quartetto n. 4 in do maggiore K 157
Serenata in sol maggiore K 525

Presentazione del libro “Soli eravamo e altre storie” di Fabrizio Coscia
In riferimento a Mozart,
Letture a cura di Ivana D’Alisa
Accompagnamento musicale a cura di Linda Vanacore

7 ottobre
Trio d’archi “Max Reger”
Rocco Roggia, violino
Andrea De Martino, viola
Raffaele Rigliari, violoncello

J. S. Bach: Preludio e fuga BWV 526 (Trascrizione per trio d’archi di W. A. Mozart)

W. A. Mozart: Divertimento in mi bemolle maggiore K 563

9 ottobre
Gianluca Di Donato, pianoforte

Adagio in si minore K 540
Sonata in re maggiore K 576
Fantasia in do minore K 475
Sonata in do minore K 457

Presentazione del disco “Mozart in minor” di Gianluca Di Donato

10 ottobre

Francesco Fusco, violino
Giovanni Alvino, pianoforte

Sonata per pianoforte e violino in mi minore K 304

Francesco Fusco, violino
Elena Piccione, pianoforte

Sonata per pianoforte e violino in la maggiore K 305

Giuseppe Branca, flauto
Giovanni Alvino, pianoforte

“Là ci darem la mano” per flauto solo (trascrizione di Mercadante)
Andante per flauto e orchestra K 315 (riduzione per flauto e pianoforte)

Elena Piccione, pianoforte
Fantasia in re minore K 397

Giovanni Alvino, pianoforte
Sonata in do maggiore K 545

Lettura delle lettere dall’epistolario della famiglia Mozart
Vincenzo Vivenzio, voce recitante
Armando Pizzuti, voce recitante
Recitazione di poesie
Maria Giulia Dell’Olio, poetessa

11 ottobre
Imperial Piano Duo
Elena Piccione e Giovanni Alvino, pianoforte

Sonata in re maggiore K 381
Sonata in si bemolle maggiore K 358
Sonata in sol maggiore k 357
Sonata in do maggiore K 521

Lettura delle lettere dall’epistolario della famiglia Mozart
Vincenzo Vivenzio, voce recitante
Armando Pizzuti, voce recitante
Recitazione di poesie
Maria Giulia Dell’Olio, poetessa

Mostra di pittura
“Personalità a confronto: Bova, Lanzione e Navarra in dialogo con Patricia Gleen Smith”
La mostra sarà aperta durante tutto il corso della manifestazione.
______________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.