Venerdì 2 ottobre “Napoli è musica…e solidarietà” nel complesso settecentesco dell’Immacolata e S. Vincenzo al Rione Sanità

Locandina 2 ottobre Napoli è MusicaVenerdì 2 ottobre, alle ore 21.00 (ingresso dalle ore 20.30), l’Associazione Napoli inVita e “Delirio Creativo” propongono Napoli è musica…e solidarietà, una passeggiata tra Canti e Melodie popolari napoletane per sostenere le speranze della Comunità di accoglienza “Crescere Insieme”.

La serata sarà aperta dal canto della Sirena Partenope e terminerà con un recital tratto dall’ultimo libro di Raffaele Bruno “Delirio Creativo”.
Raffaele Bruno, con il Laboratorio teatrale “Delirio creativo”, condurrà il pubblico a riscoprire le “villanelle” eseguite dall’Ensemble vocale “Comtessa de Dia” (diretto dal Maestro Ferdinando de Martino), i canti popolari e la canzone d’autore napoletana interpretata da Alessandro Colmaier e da Rosario Fiorenza (fondatore della Comunità “Crescere Insieme”), le tarantelle, gli omaggi a Totò ed Eduardo, ed altro ancora…

L’evento si svolgerà nei locali della Comunità di accoglienza e recupero “Crescere Insieme” ONLUS, che ha sede nel complesso settecentesco dell’Immacolata e S. Vincenzo nel Rione Sanità.
Il tetto dell’edificio, a capriata “palladiana”, ha bisogno di urgenti riparazioni: a testimoniare che la Musica e la Creatività sono sempre in grado di mobilitare energie positive, il contributo offerto dagli Amici che aderiranno all’iniziativa sarà destinato a questo fine di solidarietà.
Gli artisti che si esibiranno durante la serata hanno offerto amichevolmente e con affetto la loro partecipazione.

Contributo: euro 10, inclusa apericena napoletana

Info:
Crescere Insieme
tel. 0817413064

Prenotazioni
email: napolinvita@libero.it
(la prenotazione è gradita per l’organizzazione dell’apericena)

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.