Venerdì 11 settembre ultimo appuntamento musicale per il Conservatorio «Nicola Sala» al Festival “Benevento Città Spettacolo”

Manifesto Conservatorio di Benevento a Città SpettacoloUltimo evento a cura dell’Istituzione sannita di Alta Formazione Musicale all’interno della Rassegna “Benevento Città Spettacolo”: venerdì 11 settembre, alle ore 21.00, al Teatro Massimo, ci sarà la messa in scena della Favola Musicale “Il pesciolino freddoloso diventa Re”, con musiche e direzione d’orchestra del M° Renato Gaudiello – docente presso il Conservatorio beneventano -, testo e regia di Maria Letizia Miranda, coreografie di Enzo Mercurio, in collaborazione con la scuola di danza “Modern Dance School” di Benevento.

Il testo della favola, scritto da Maria Letizia Miranda, imperniato sulle tematiche dell’emarginazione e della diversità, si proietta e si svolge negli abissi dell’Oceano nel quale non gli uomini ma i pesci metaforicamente indossano le vesti di una umanità spesso chiusa in se stessa e sorda alle sofferenze del prossimo.
Come in ogni favola che si rispetti, alla fine l’amore, l’amicizia e la solidarietà trionferanno e il Pesciolino freddoloso diventerà Re di tutto l’Oceano, raccogliendo il calore di un abbraccio collettivo.

Questo l’organico strumentale della fiaba musicale: violini I Emanuele Procaccini, Federica Sarracco, Francesco Norelli, Carmen Verzino; violini II Bianca Quarantiello, Lorenza Maio, Federica Paduano; viole Federica Bibbò, Alessandra Marrone; violoncelli Alessandra Ercolani, Emilio Mottola; contrabbasso Luigi Reveruzzi; flauti Vittorio Coviello, Francesca Quarantiello; sax soprano Fabio Cesare; sax contralto Pasquale Saccone; sax tenore Antonio Compare; sax baritono Giammarco Compare; pianoforte M° Rossella Vendemia – docente presso il Conservatorio sannita -; fisarmonica Flavio Feleppa; percussioni Sisto Masone; voci Anna Longo, Genny Vaccariello, Giuseppina Marino, Stefania Addonizio, Gilda Pennucci, Jacopo Cerulo, Marcella Parziale, Natalì Rossi; tamburista Mario Gaudiello; Pazziariello Peppe Fonzo; voce recitante Maria Letizia Miranda; direzione d’orchestra Renato Gaudiello.

Maestro Rossella Vendemia
Ufficio Stampa e Comunicazione del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Via Mario La Vipera, 1
82100 Benevento
Tel. 0824.21102
fax: 0824.50355
sito web: http://www.conservatorio.bn.it/

______________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.