Carmine Maresca vince il primo premio al Concorso di Composizione “Città di Nepi”

Carmine MarescaIl napoletano Carmine Maresca si è aggiudicato il primo premio della seconda edizione del Concorso di Composizione “Città di Nepi”, organizzato dall’associazione culturale “Leonardo”, nell’ambito della categoria A (partitura per piccola orchestra d’archi di media difficoltà esecutiva e della durata di circa 5 minuti) con il brano Fenestrelle.

Giovane chitarrista e compositore, Carmine Maresca si è diplomato brillantemente da privatista, in soli cinque anni, presso il conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino.
La sua sensibilità artistica ha messo d’accordo diverse commissioni in concorsi nazionali ed internazionali, risultando sempre tra i premiati.
Si è specializzato con maestri di fama internazionale come David Russell, Aniello Desiderio, Giulio Tampalini, Marco Socìas, Marcello Rivelli, Antonio Grande e con i compositori Tonino Battista e Giacomo Vitale.
Tiene concerti in Italia ed all’estero sia come solista che in varie formazioni.
Collabora con diversi quotidiani curandone la sezione musicale.
Ha già al suo attivo diverse composizioni e lavori teorici, pubblicati per la casa editrice “Esarmonia”.

Prima pagina composizione Maresca

______________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.